• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, gli artisti guidano il pubblico tra le opere d’arte contemporanea

7 Settembre 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Mercoledì 8 settembre, dalle 17 alle 19 circa, ad accogliere i visitatori in tutti e sei i siti che ospitano le circa settanta opere in esposizione, si troveranno infatti gli organizzatori dell’iniziativa, il suo curatore, Prof. Massimo Bignardi, e un nutrito gruppo di artisti.

david spoerri 2Assente il novantunenne Spoerri, primattore della rassegna, di cui Montepulciano non dispera di poter ricevere una visita in autunno, ad accompagnare il pubblico saranno la tedesca Carin Grudda e gli “amici toscani” del formidabile e poliedrico artista di origini rumene; parliamo di Gino Filippeschi, Emo Formichi, Emanuele Giannetti, Riccardo Grazzi, Francesco Roviello e Piero Sbarluzzi.

I punti di ritrovo, aperti in contemporanea, presso i quali si potranno ammirare le opere sono il Museo Civico, l’androne del Palazzo Comunale, la Fortezza (giardino e chiostro) e le splendide cantine monumentali Contucci, De’ Ricci e Talosa. Si tratta di scenari già caratterizzati da una particolare bellezza nei quali le opere sono perfettamente immerse e ai quali le stesse attribuiscono ancora maggiore fascino ed intensità.

Tra i personaggi che hanno dato la propria disponibilità ad animare questa singolare visita guidata collettiva, anche Pietro Caporrella, titolare – a Roma – della fonderia presso la quale Spoerri e numerosi altri autori, anche presenti a Montepulciano, già dai primi anni ’80 hanno realizzato le proprie opere in bronzo.

david spoerri 1Caporrella conosce molto bene sia gli artisti (“lavorare con Spoerri è sempre un atto creativo imprevedibile”, dice) sia la difficile arte della fusione del bronzo, che – è sempre Caporrella a parlare – “non sempre consente di realizzare l’idea così come l’artista l’ha concepita”. La Fondazione intitolata a Vittorio Caporrella, padre di Pietro, ha messo a disposizione le opere in mostra.

Le visite sono libere e gratuite, naturalmente nel rispetto delle misure anti-covid.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIn Campo: ”L’anno scolastico è alle porte: ancora tanti problemi”
Articolo successivo Coronavirus Toscana, Giani: 303 nuovi casi, tasso positività al 1,57%

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.