• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Aggressione notturna ad un dipendente dell’autogrill di Montepulciano, CGIL: ”E’ arrivata l’ora di risolvere la questione del monopresidio”

27 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così interviene con una nota sindacale la FILCAMS CGIL Siena.

“Si parla tanto di sicurezza – prosegue il sindacato -, senza però intervenire concretamente nelle circostanze più cruciali nelle quali viene messa apertamente in discussione.

Qualche giorno fa l’ennesima aggressione, a Montepulciano, alle 3 di notte: solo grazie alla prontezza di riflessi del dipendente coinvolto è stato possibile evitare conseguenze gravi.

Quello del monopresidio resta un problema pressante, una spina nel fianco dei lavoratori: turni solitari spesso di 8 ore continuative, durante i quali gli addetti devono gestire la cassa, il banco e fare vigilanza, esposti al contatto con una clientela talvolta imprevedibile e di difficile gestione. Un’organizzazione non più sostenibile.

Inoltre a Montepulciano, ormai da due anni e mezzo, i dipendenti sono confinati a lavorare in piccoli container, dopo la chiusura del locale a ponte sgomberato all’improvviso per motivi di sicurezza nell’ottobre 2018. Autogrill si era impegnata con il sindacato, il Comune di Montepulciano e la Regione Toscana ad aprire due locali di dimensioni adeguate, che non sono ancora stati allestiti. Una situazione particolarmente difficile per il punto ristoro di Montepulciano, aggravata poi dalle conseguenze dell’emergenza covid.

“Dov’è il valore della prevenzione, dov’è il valore della tutela dei dipendenti?” chiede la Filcams Cgil di Siena. “Episodi spiacevoli come questi non sono ormai casi isolati, si tratta dell’ultima di una serie di aggressioni.”

Autogrill giustifica il monopresidio con argomentazioni di carattere economico, limitandosi a consegnare ai propri dipendenti un dispositivo elettronico definito in maniera emblematica “uomo a terra”, il quale in caso di rilevamento della posizione a terra del dipendente dovrebbe inviare un segnale di allarme. Uno strumento di scarsa efficacia, che non tutela affatto l’incolumità dei dipendenti, ma si limita a segnalare una situazione di pericolo ormai a uno stadio avanzato.

“È questa la prevenzione, è questo il valore della vita e della sicurezza?” si chiede la Filcams Cgil. “Nel 2021 non è possibile tollerare una posizione simile, soprattutto da parte di una multinazionale leader nel suo settore. Autogrill, diventi leader anche nella prevenzione delle aggressioni”.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConferimento rifiuti, a Montalcino controlli da parte della Polizia Municipale
Articolo successivo 18enne ferita in incidente stradale: trasportata con l’elisoccorso al policlinico di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentessa siriana arrivata a Siena grazie al progetto Unicore per rifugiati

18 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: torna il grande appuntamento per presentare le ultime annate in commercio

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.