• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Centria, società del gruppo Estra, è tra le aziende di distribuzione gas che in Italia controlla maggiormente le proprie reti

27 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centria autoARERA ha pubblicato a fine luglio 2021, la Relazione annuale sullo stato dei servizi relativa all’anno 2020. Centria, azienda del Gruppo Estra con sede ad Arezzo, risulta, come dimensione, la settima società italiana nella distribuzione del gas metano. La società svolge attività di ispezione sistematica delle proprie reti in modo continuativo e di 3,5 volte superiore rispetto agli obblighi definiti dall’Autorità.

La rete di distribuzione del metano che, a fine 2020, era di oltre 6.036 km, è stata infatti ispezionata per il 99% (5.990 km), a seguito delle ispezioni eseguite si sono rilevate 2 dispersioni ogni 100 km di rete.

Dati che collocano la società ai primi posti in Italia per le attività relative alla sicurezza degli impianti, elementi che contribuiscono a garantire la sicurezza dei cittadini nei territori serviti: 110 Comuni nelle province di Arezzo, Ascoli Piceno, Firenze, Grosseto, Isernia, Lucca, Perugia, Pistoia, Prato, Rieti, Siena e Teramo.

Centria registra eccellenti performance anche per quanto riguarda il numero, molto basso, delle dispersioni segnalate dai cittadini: 835 segnalazioni su 419.355 utenti serviti. Questo dato dimostra la buona qualità delle reti e un’oculata gestione nella distribuzione. Inoltre, poche dispersioni significano, automaticamente, una riduzione della probabilità di accadimento di eventi che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza e l’incolumità delle persone e dei beni.

Livelli di qualità che tutelano il territorio, che garantiscono alti standard di sicurezza e che non potrebbero essere raggiunti senza investimenti importanti per le reti, per la formazione del personale, per gli allacciamenti, per la sostituzione dei vecchi contatori con quelli elettronici, per l’introduzione di tecnologie innovative. Gli investimenti di Centria, nel 2020, per queste attività, hanno superato i 18 milioni di euro.

“Nella relazione annuale dell’Autorità, Centria si trova, per ogni aspetto, nelle prime posizioni tra i vari distributori italiani. Questi risultati – dichiara Siliano Stanganini, amministratore delegato di Centria – sono il frutto di un impegno comune e condiviso (del socio unico Estra, degli amministratori, del personale) mirato al conseguimento di un livello di eccellenza sempre più elevato. Il valore finanziario degli investimenti dimostra in concreto l’impegno e la determinatezza dell’azienda a raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti.“

“Per Estra – sottolinea Francesco Macrì, presidente Estra – la sicurezza della cittadinanza e la cura dei nostri clienti sono fondamentali. Siamo quindi orgogliosi delle prestazioni di Centria, la nostra maggiore società per la distribuzione del gas metano, che attestano la qualità dei servizi offerti.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus Italia: 7.221 nuovi casi (3,26%), 4.059 (+36) ricoverati di cui 503 (+4) in intensiva, 43 deceduti
Articolo successivo Tesserini venatori, fino al 3 settembre a Siena consegna in via del Casato

RACCOMANDATI PER TE

CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.