• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Rifiuti, Valentini replica alla Lega: ”A Siena si pagava la Tari più bassa della Toscana: ora si paga di più per un servizio che non è migliorato”

25 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento del consigliere comunale del Partito Democratico, Bruno Valentini, in risposta ad un intervento della Lega (vai all’articolo).

“La realtà – prosegue Valentini – è che una famiglia di Siena pagava la TARI più bassa della Toscana ed una delle più basse d’Italia. L’organizzazione del servizio dipende dal Comune e Sei Toscana è solo il gestore, che l’Amministrazione Comunale e Autorità di Ambito della Toscana Sud hanno il dovere di controllare ed incalzare.

Fra l’altro è singolare che la Lega se la prenda con Sei Toscana dopo che il sindaco di De Mossi (insieme a quello di Grosseto) aveva pubblicamente dichiarato che auspicavano che la guida di Sei Toscana fosse nel segno della continuità.

Nel sistema di gestione dei rifiuti ci sono cose da migliorare ma non scordiamoci mai che il nostro territorio è autosufficiente nello smaltimento (grazie soprattutto agli impianti ospitati in altri Comuni dell’ambito) e non importa la spazzatura degli altri, se non marginalmente in casi di emergenza.

Agli utenti poco importano le dispute politiche, ma sono arrabbiati perché ad un aumento salato della Tari non corrisponde alcun miglioramento del servizio. Il costo complessivo per la gestione dei rifiuti nella città di Siena è influenzato dalla altissima produzione di rifiuti dei turisti e pertanto non è giusto scaricare questo onere sulle famiglie, come invece sta facendo il Comune spostando il carico tariffario sulle utenze domestiche.

Infine, la raccolta notturna per i ristoranti (che viene fatta in tante città italiane ed europee) avrebbe avuto un costo recuperabile riducendo i ripetuti giri (ed il disagio) dei camioncini nelle strette vie del centro storico.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAccolte le richieste del Comune di Siena per bando e contributo ministeriale
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 25 nuovi casi, 538 positivi, 19 (+1) ricoverati di cui 3 in intensiva

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi balzo in avanti sulla differenziata che vola verso il 70%

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.