• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Bravìo 2021: prove notturne degli spingitori, tutto esaurito anche per lo Spettacolo dei Ceri

25 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bravio prove notturnaProsegue la settimana degli eventi del Bravìo delle Botti di Montepulciano, nel rispetto delle normative sanitarie. In attesa della gara tra le otto contrade di poliziane, che si svolgerà domenica 29 agosto, le botti sono tornate a rotolare sulla pietra serena delle vie cittadine, dopo un anno di pausa. Gli spingitori si stanno infatti allenando attesissima sfida, attraverso le prove notturne di lunedì 23 e mercoledì 25 agosto. Un calendario ridotto, rispetto agli appuntamenti tradizionali, per prevenire rischi, con gli spingitori rigorosamente sottoposti a tampone.

Le prove notturne sono il modo per mettere alla prova le parti più difficili del percorso, dal momento che la gara si snoda su circa 1,8 km lungo le vie principali di Montepulciano, e per temprare la resistenza degli atleti, che possono mettere in atto diverse strategie sportive per cercare di conseguire la vittoria per la propria contrada. Le prove di lunedì hanno già dato interessanti indicazioni, tra cui registriamo i risultati dei primi giri di ogni contrada: Poggiolo 8’55” – San Donato 10’13” – Le Coste 8’40” – Cagnano 8’51” – Voltaia 9’14” – Talosa 9’10” – Gracciano 9’00” – Collazzi 10’05”

Come sempre, nella giornata di giovedì le prove notturne lasciano spazio a uno degli appuntamenti più affascinanti del Bravìo delle Botti. Quest’anno, nel rispetto delle normative sanitarie, non si svolgerà il corteo storico, ma lo Spettacolo dei Ceri sarà comunque un appuntamento affascinante e straordinario, molto atteso dalla popolazione. A partire dalle ore 21:30 di giovedì 26 agosto si svolgerà in Piazza Grande l’esibizione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano, seguito dall’offerta dei Ceri in nome di San Giovanni Decollato. Dalle 22:30, lo spettacolo in videomapping a cura del Movimento creative label, con le musiche di Davide Vannuccini, con cui sarà ricostruita la storia della facciata del Duomo di Montepulciano mai realizzata.

Sia lo Spettacolo dei Ceri che la gara di domenica 29 agosto sono già sold-out e riservati ai possessori di green pass. Potranno però essere seguiti in diretta televisiva su Nti ch.271 e IdeaPlus ch.190, oltre che sui canali social ufficiali del Bravìo delle Botti. Il Magistrato delle Contrade ricorda inoltre che lunghi tratti del percorso della gara saranno interdetti agli spettatori, che potranno sostare solo in aree individuate e controllate; l’invito, per tutti i contradaioli che non hanno il biglietto di accesso per Piazza Grande, è quello di rimanere in contrada per evitare assembramenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePaesaggi Musicali Toscani, il Quartetto di Venezia suona Beethoven a Pienza
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 654 nuovi casi, 419 (-7) ricoverati di cui 40 (-1) in intensiva, 7 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
POLITICA

Sena Civitas: “Centrodestra, ma anche Centro-Sinistra”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.