Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Epatite C, la campagna di screening nelle Contrade di Siena
  • Contributi canone di locazione Siena, la graduatoria definitiva
  • Sei Toscana insieme a ITS Energia Ambiente per formare figure professionali della green economy
  • Asciano, nuovo polo infanzia 0-6 anni: consegnati i lavori
  • Asd Shinan Karate Kai: 17 medaglie al 2° Memorial Renzo Speranzi
  • A1, chiusura notturna uscita stazione di Chiusi Chianciano
  • “Stracci! Contro l’uomo medio”, lo spettacolo alla Corte dei Miracoli
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità, Scaramelli (Italia Viva): ”I giovani medici già formati non devono essere cancellati. La Toscana risolva la questione”

16 Agosto 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A dirlo Stefano Scaramelli (Italia Viva), vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, che ha depositato un’interrogazione in merito alla cessazione dal diritto a partecipare al corso di Medicina Generale dei medici non collocati in posizione utile, come da Decreto Dirigenziale Centro Direzionale n° 8677 del 21/05/2021.

“È una situazione al limite dell’inverosimile – spiega Scaramelli – abbiamo giovani medici che per oltre un anno si sono formati e hanno tutti regolarmente frequentato il corso di medicina generale, nonostante il limite numerico bassissimo, 28 posti in Regione, già smontato da una sentenza del Tar, che oltre ad espletare il loro servizio nel territorio, hanno iniziato a trovare lavoro, stabilizzazione e contratti convenzionati con le ASL ma l’assessorato alla sanità, con una semplice mail, di fatto li ha cancellati dal ruolo. Non solo ha di fatto annullato il loro percorso di formazione per una questione tecnico formale e una mera quantificazione del costo di formazione. Una questione burocratica regionale insomma, nonostante le risorse siano nazionali”.

Il Tar per due volte ha dato ragione ai giovani medici ricorrenti. “La mia battaglia è iniziata in via bonaria – continua Scaramelli – tre settimane fa, ma adesso è opportuno che diventi pubblica per far assumere una presa di posizione netta e renderla nota all’opinione pubblica. I medici servono, in altre Regioni la questione burocratica è stata già risolta. Serve che anche la Regione Toscana provveda e con celerità. Terrò alta l’attenzione sulla questione fin quando non verrà risolta definitivamente”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’allarme di Cisl Fp Siena: ”Personale sanitario, silenzio assordante dalla Regione”
Next Article Coronavirus in provincia di Siena: 33 nuovi casi, 593 positivi, 13 (+1) ricoverati di cui 2 in intensiva






RACCOMANDATI PER TE

Paolo Cucini
POLITICA

Italia Viva Siena crea la cabina di regia per il Senese

24 Novembre 2023
Consiglio comunale aperto su salute e sanità a Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

“Sanità pubblica per la salute di tutti”, il consiglio comunale aperto a Rapolano

18 Novembre 2023
Cartello su porta esercizio chiuso a Siena
POLITICA

Siena, Chiti e Cava (Italia Viva): “Solidarietà agli esercenti del centro storico”

6 Novembre 2023
Maurizio Pozzi
SALUTE e BENESSERE

Medici di famiglia, le cooperative mediche della Toscana uniscono le forze

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Epatite C, fegato, medico
SALUTE e BENESSERE

Epatite C, la campagna di screening nelle Contrade di Siena

30 Novembre 2023
Banconote 50 euro
SIENA

Contributi canone di locazione Siena, la graduatoria definitiva

30 Novembre 2023
Gli studenti di ITS Energia e Ambiente partecipanti allo stage di Sei Toscana
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana insieme a ITS Energia Ambiente per formare figure professionali della green economy

30 Novembre 2023
Polo infanzia ad Asciano, consegna lavori, gruppo davanti al palazzo comunale
ASCIANO

Asciano, nuovo polo infanzia 0-6 anni: consegnati i lavori

30 Novembre 2023
Gli atleti dello Shinan Karate Kai al memorial Renzo Speranzi
ALTRE DI SPORT

Asd Shinan Karate Kai: 17 medaglie al 2° Memorial Renzo Speranzi

30 Novembre 2023
CHIUSI

A1, chiusura notturna uscita stazione di Chiusi Chianciano

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.