• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Casa della Salute di Montalcino, confermati tutti i progetti di sviluppo per incrementare posti letto e attività

5 Agosto 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alla presenza dell’assessore al Diritto alla salute della Regione Toscana Simone Bezzini, un incontro tra il direttore generale dell’Asl Toscana sud est Antonio D’Urso, il sindaco di Montalcino Silvio Franceschelli, il presidente della Società della Salute Senese Giuseppe Gugliotti, il direttore amministrativo dell’Asl Toscana sud est Francesco Ghelardi, il direttore della Società della Salute -Zona Distretto Siena Marco Picciolini.

L’incontro era finalizzato a verificare i progetti di sviluppo per il presidio polifunzionale Casa della Salute di Montalcino, dopo l’inevitabile rallentamento imposto dalla pandemia, analizzando lo stato di avanzamento dei lavori, la copertura economica e la tempistica di realizzazione.

Gli impegni, tutti confermati dall’Asl Toscana sud est, prevedono la realizzazione di 10 posti letto di cure intermedie, la realizzazione di un nuovo reparto di Riabilitazione a ciclo continuo nell’attuale foresteria, la messa a norma e riattivazione del blocco operatorio con accreditamento del percorso chirurgico per chirurgia ambulatoriale, tutti gli adempimenti strutturali e di sicurezza necessari compresa la completa climatizzazione dei locali e l’acquisto di un nuovo ecografo polifunzionale per più attività specialistiche.
Entro fine settembre sarà predisposto un documento a firma congiunta sugli impegni da portare a termine sotto il coordinamento del direttore della Società della Salute. I tempi di realizzazione, ha annunciato l’ingegner Alessandro Frati direttore dell’unità operativa Lavori pubblici di Siena, sono preventivabili entro la fine del 2021 ed i primi mesi del 2022.

“Gli incentivi allo sviluppo della sanità territoriale – commenta Antonio D’Urso, direttore generale dell’Asl Toscana sud est – sono uno dei passaggi chiavi del percorso di sviluppo della sanità territoriale e la nostra Azienda è al lavoro per sfruttare tutte le occasioni possibili per migliorare le proprie strutture, affiancando progetti inediti a quelli già in essere e nuove risorse ad altre già attivate. Per la Casa della Salute di Montalcino arriverà a compimento un percorso che ci vede fortemente impegnati e che consentirà di attivare nuovi servizi a tutela dei bisogni dei cittadini”.

“Tali lavori – commenta Marco Picciolini, direttore della Società della Salute-Zona Distretto Siena dell’Asl Toscana sud est – prevedono un consolidamento e uno sviluppo sostenibile dell’attuale offerta del presidio polifunzionale Casa della Salute di Montalcino e aprono a un possibile incremento dell’attività di riabilitazione, cure palliative, cure intermedie e attività chirurgica ambulatoriale condivisa con l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e altre strutture della rete ospedaliera dell’Asl Toscana sud est. È previsto anche il monitoraggio e garanzia del livello dei servizi e del primo soccorso. Gli interventi troveranno la copertura economica, già garantita sul versante climatizzazione e arredamento, nel rinnovato accordo tra Asl Toscana sud est e Comune di Montalcino, Fondazione Brunello di Montalcino”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps: utile trimestrale di 83 milioni, 202 milioni nel semestre
Articolo successivo Rapolano Terme: finanziato il recupero della torre quattrocentesca nella cinta muraria

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.