• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena, Confronti: ”La strada obbligata per il Monte”

4 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di un intervento dell’associazione Confronti.

“Per ricostruire lavoro – prosegue Confronti -, per come è strutturato il tessuto produttivo toscano, ci vuole un credito ‘coraggioso’ che finanzi progetti ed investimenti, dunque occupazione. E quale credito ci potrà essere in Toscana se non sarà più qui il centro decisionale di una grande banca?

Nelle urla, nelle minacce, nelle invocazioni della politica intravediamo un grande rischio: quello di accontentarsi di una mediazione sugli effetti a breve termine del regalo ad Unicredit. Meno esuberi di quelli annunciati, il marchio mantenuto almeno per un po’, una qualche struttura che offra l’illusione di una pseudo-direzione generale a Siena. Un rischio che in realtà è l’auspicio di molti di quelli che ora si affannano in mobilitazioni tardive e scomposte. E che nulla, o veramente poco, hanno fatto nei mesi passati. A Roma, come a Firenze e a Siena.

Lo diciamo con forza: quella che si sta profilando non è un’operazione di mercato. Perché il mercato, oggi, è falsato dalla Pandemia. Perché non c’è mercato per una banca limitata dall’Europa nei propri margini operativi, impossibilitata a produrre valore,forse anche per incompetenza di chi ultimamente l’ha gestita.

Rinegoziare l’accordo con Bruxelles è il primo, determinate passaggio, da affrontare. Rinegoziando i tempi della dismissione delle quote sociali detenute dallo Stato. Ma anche le modalità di fare banca concesse a MPS. Perché quando lo Stato uscirà dal capitale, dovrà aver remunerato il proprio impegno finanziario, secondo quanto previsto dalla direttive UE sui salvataggi bancari. Solo allora si potrà parlare di soluzioni di mercato per la più antica banca del mondo. Che , forse, a quel punto, non sarà più preda. Ma predatore.

Questo percorso non è un’ipotesi fra le tante. È l’unica strada che ci è data. Basta, dunque, con ulteriori distrazioni. Si proceda.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteQualità e tutela del lavoro negli appalti, protocollo sottoscritto fra Comune di Poggibonsi e sindacati
Articolo successivo ”Al Cinema con Gusto alle Terme”, venerdì 6 agosto appuntamento all’Antica Querciolaia

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in strada di Apollinare

26 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.