Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
  • Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci
  • Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Qualità e tutela del lavoro negli appalti, protocollo sottoscritto fra Comune di Poggibonsi e sindacati

4 Agosto 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

comune sindacati protocollo 2021Sottoscritto dal Comune di Poggibonsi e dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil il protocollo di intesa per la qualità e la tutela del lavoro negli appalti di lavori, servizi e forniture. Presenti alla firma (ieri 3 agosto) il sindaco David Bussagli, l’assessore Susanna Salvadori, Daniela Spiganti e Simone Pizzichi per Cgil Siena, Francesco Maraventano per Cisl Siena, Patrizia Ciocchi della Uil di Siena.

Un documento che nasce su impulso dei sindacati, dopo ampio confronto e considerata la normativa di riferimento sia di carattere nazionale che regionale, nel solco del protocollo di intesa “Per la qualità del lavoro e per la valorizzazione della buona impresa negli appalti di lavori, forniture e servizi” firmato tra Regione Toscana, Anci Toscana, Cgil Cisl Uil Toscana, Ance Toscana, Confcooperative Toscana, Legacoop Toscana, Agci Toscana, Cna Toscana, Confartigianato Edilizia Toscana.

“Abbiamo raccolto la sollecitazione dei sindacati e avviato un percorso di approfondimento sul tema – dice il sindaco David Bussagli –. Quello sottoscritto è un protocollo operativo, da applicare nella gestione delle gare, in coerenza certo con la normativa di riferimento in materia di appalti e di contratti. Un impegno politico e concreto per tutelare e salvaguardare condizioni e qualità del lavoro. Un altro passo avanti, frutto di condivisione, a tutela dell’interesse della comunità”. Il Comune, in qualità di stazione appaltante e/o di committente, si impegna, coerentemente alle norme vigenti, negli appalti di lavori, servizi e forniture e nelle procedure di accreditamento e di affidamento diretto, a inserire negli atti di gara clausole coerenti con il protocollo, concretamente applicabili alle procedure di appalti.

Le parti firmatarie stabiliscono di effettuare incontri con cadenza periodica coerentemente ai tempi del Bilancio preventivo e all’assestamento per conoscere l’evoluzione degli appalti di lavori, servizi e forniture coerentemente all’applicazione delle normative e degli impegni citati. Si impegnano inoltre ad aggiornare quanto sottoscritto, alla luce delle ulteriori norme che dovessero entrare in vigore nella legislazione nazionale e regionale.

Grande apprezzamento per essere giunti alla firma del protocollo è stato espresso da tutti i presenti che hanno sottolineato la condivisione dell’impegno che va nella direzione di promuovere regolarità, sicurezza, trasparenza, legalità, a tutela della qualità e della salvaguardia del lavoro e a tutela della qualità dei servizi ai cittadini.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMareggiate e vento, codice giallo su costa centro-nord della Toscana e appennino orientale fino alle 24 di giovedì 5 agosto
Next Article Siena, Confronti: ”La strada obbligata per il Monte”






RACCOMANDATI PER TE

Biblioteca di Rapolano, iniziativa sull'ambiente a Chiusi
RAPOLANO TERME

La Biblioteca comunale di Rapolano fra cultura e tutela dell’ambiente per bambini e ragazzi

24 Novembre 2023
Università Popolare Senese, logo
SIENA

Plurilinguismo nei servizi educativi, collaborazione fra Comune e Università Popolare Senese

24 Novembre 2023
Scaffale Verde all'interno della biblioteca di Sinalunga
SINALUNGA

‘Scaffale Verde’, nella biblioteca di Sinalunga libri per bambini e ragazzi per cura e tutela dell’ambiente

18 Novembre 2023
Cestino funghi porcini raccolti nel bosco
SALUTE e BENESSERE

Controllo funghi, dal 6 novembre negli sportelli micologici Asl Tse senza prenotazione

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
Simone Borghesi
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai

1 Dicembre 2023
Cgil Siena, presentazione all'Asl Tse della firme raccolte su SSN
SALUTE e BENESSERE

Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.