• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Sovicille, riaperto al pubblico il Museo del Bosco di Orgia

26 Luglio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

orgia museo bosco 2021Ha riaperto i battenti il Museo del Bosco di Orgia nel Comune di Sovicille con un nuovo gestore, individuato dall’amministrazione comunale tramite un bando, finalizzato a qualificare il livello di fruibilità del patrimonio culturale locale.

Il Museo è una testimonianza della stretta e fruttuosa relazione che da sempre le comunità di questo territorio hanno intrattenuto con il loro bosco e racconta in maniera efficace un pezzo importante della vita rurale dei decenni passati: contadini, boscaioli e carbonai sono, infatti, i veri protagonisti delle storie e dei documenti raccolti negli spazi espositivi di questa struttura che si avvale anche di un laboratorio didattico e di un circuito di sentieri che attraversano i boschi circostanti.

“Il nostro Museo – sottolinea il sindaco di Sovicille, Giuseppe Gugliotti – si inserisce all’interno di un’offerta più ampia che fa del bosco e dei suoi percorsi un elemento di forte richiamo sia sotto il profilo culturale-naturalistico che escursionistico- sportivo. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di qualificare l’offerta dei servizi per innalzare il livello di fruizione del nostro patrimonio naturale e culturale. In tale contesto, vorremmo che il Museo assumesse nei prossimi anni un ruolo sempre più strategico; insieme anche con Fondazione Musei Senesi e, in prospettiva anche con l’Unione dei Comuni della Val di Merse e con la Regione Toscana, puntiamo a valorizzare la struttura e a potenziarne le attività anche per renderla un hub di accesso alla straordinaria area della Riserva Naturale dell’Alto Merse.”

Ma ecco gli orari di apertura: il Museo del Bosco di Orgia è visitabile da luglio a settembre 2021 il martedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 10 alle ore 13 e il venerdì, sabato e domenica, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18.

In inverno la struttura museale sarà aperta da ottobre a dicembre nei giorni dimartedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica: dalle ore 9 alle ore 13. Chiuso per il 25 dicembre.

Info: 0577 342097 museo@comune.sovicille.si.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuovo Consiglio di Amministrazione per Banca Tema – Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma – Credito Cooperativo
Articolo successivo Secondo sciopero delle lavoratrici di Bottega Verde contro la chiusura del negozio di Pienza

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”

27 Gennaio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.