• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TREQUANDA

Petroio, torna la mostra mercato della terracotta

6 Luglio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Petroio Museo della TerracottaRitorna il 10 luglio la “mostra mercato della terracotta” nella frazione di Petroio, che anche quest’anno si svolgerà in forma ridotta nel rispetto delle normative sanitarie. Una giornata di eventi dedicati alla valorizzazione della più eccellente produzione locale, la terracotta, insieme alla storia del territorio e agli altri prodotti tipici locali.

La giornata inizierà alle ore 10, presso il teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Petroio, con la presentazione del video “O-Live. Una strada per restare”: si tratta di un progetto di memoria storica e valorizzazione promosso da Arci Siena aps e realizzato con il contributo di Fondazione MPS, Circolo ARCI Trequanda, Circolo ARCI Petroio, Castelmuzio Borgo-Salotto e Comune di Trequanda.

A seguire, verrà presentata la Grotta del Romito da parte di Franco Rossi, facente parte dell’Associazione Speleologica Senese.

Dalle ore 11 alle ore 17, presso il Museo della Terracotta di Petroio, sarà presentato l’annullo filatelico speciale a cura di Poste Italiane, dedicato proprio alla terracotta, a disposizione di tutti gli appassionati.

Alle ore 15:30, presso la “Piazza Padelle” di Petroio, sarà inaugurato il monumento dell’artista Claudia Ponzi dedicato proprio alle padelle: un pezzo di storia misterioso e dimenticato del nostro territorio, che ha suscitato nell’artista l’impulso a realizzare un particolare monumento che sarà svelato proprio in occasione dell’edizione 2021 della mostra mercato della terracotta.

Nel corso della giornata il ristorante di Palazzo Brandano, gestito dalla cooperativa di comunità “Vivi Petroio”, oltre al menù classico, metterà a disposizione un menù turistico per tutti gli ospiti che desidereranno usufruirne.

La serata si chiuderà alle ore 21:30 con il concerto in piazza dei Delilah’s band, con il loro rock anni ’80.

“Si tratta di un concerto simbolico – spiega il sindaco Roberto Machetti – dal momento che proprio questa band si era esibita alla fine del mese di febbraio 2020 a Petroio, prima dell’inizio dell’emergenza sanitaria. Quello fu il nostro ultimo evento pubblico prima del lockdown, e ci fa piacere ricominciare con la stessa band durante questa speciale edizione della mostra mercato della terracotta, sperando che sia l’auspicio di una definitiva ripartenza.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNei negozi Carrefour della rete Etruria Retail prenoti i libri scolastici online o sul punto vendita e risparmi sulla spesa
Next Article Coronavirus in Toscana: 59 nuovi casi, 1.481 (-28) positivi, 91 (-9) ricoverati, 3 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Cupra Padel Tour a Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto

6 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
CastelLibro a Castelmuzio
TREQUANDA

A Castelmuzio tre giorni di eventi con Borghi in Festa e CastelLibro

31 Maggio 2023
Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.