• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023
  • Macchinista colpito da malore su treno della linea Empoli-Siena
  • Castelnuovo: attestato di stima del Comune per Sara Ferragalli, operatrice del 118 che salvò un bambino per telefono
  • Ance Siena: gravi conseguenze da mancata proroga per interventi su condomini con il 110%
  • Gaiole in Chianti: indicazioni viabilità e parcheggi in occasione de L’Eroica 2023
  • A Radicondoli verso la conclusione il lotto 2.2 del teleriscaldamento. Presto si parte con Belforte
  • Va fuori strada con l’auto: 65enne ferito a Castiglione d’Orcia
  • Call to action Estra per lo Sport, manca un mese alla chiusura
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Teatro Poliziano di Montepulciano: in corso lavori di efficientamento energetico
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 29 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Sarteano, bando di gara per l’ex ospedale e determinazione tariffe Tari per il 2021

5 Luglio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

in vista del bando di gara che mira a far riprendere i lavori di riqualificazione dell’ex ospedale, per la sede dell’Unione e i locali che rimarranno al Comune, entro i primi mesi del 2022, per un investimento complessivo di 2 milioni e 847.000 euro di cui 435.000 euro a carico del Comune di Sarteano.

Il secondo tema centrale dell’assemblea ha portato alla determinazione delle tariffe TARI per l’anno 2021 che prevede una lieve diminuzione per le utenze domestiche (dal 3 al 5 per cento a seconda dei casi), quindi per le famiglie sarteanesi e, rispetto al 2019, anno pre Covid, la conferma di importanti abbattimenti per le aziende che sono state colpite dalla crisi e dai lockdown con una diminuzione media della bolletta del 32 per cento. I punti sono stati approvati con il voto della maggioranza, mentre le minoranze non hanno partecipato ai lavori contestando alcune procedure di convocazione del Consiglio comunale.

“Far ripartire il cantiere dell’ex ospedale è un passo cruciale per Sarteano e per la Valdichiana – commenta il Sindaco Francesco Landi – significa, intanto, evitare di lasciare un’opera incompiuta nel cuore del paese. E’ poi un dovere morale concludere un’opera che appartiene ai dieci Comuni della Valdichiana Senese riuniti nell’Unione dei Comuni, mantenendo sul nostro Comune personale e servizi. Dopo la risoluzione del contratto con la ditta esecutrice dei lavori (ai sensi di quanto previsto dall’art.132 c.4 del D.Lgs.163/2006), abbiamo provveduto a correggere gli errori di progetto riscontrati nella prima fase dei lavori e abbiamo approfittato dello stop, imposto dal fermo cantiere, per rivedere completamente anche l’estetica della facciata dell’edificio, come richiesto dalla comunità sarteanese durante gli incontri pubblici sul tema, nonché per adeguare gli impianti ai più moderni criteri ambientali.

Sul lato rifiuti arrivano buone notizie – continua il sindaco Landi – con un livello della TARI che rimane costante negli anni, nonostante gli investimenti che abbiamo fatto (nuovo Centro di raccolta in località Baccaciano, spazzamento nel centro storico, cassonetti ad accesso controllato) e, anzi, si riducono le bollette per privati e aziende. Grazie al lavoro del vicesindaco, Paolo Bucelli, e degli uffici comunali, abbiamo approvato il PEF (Piano economico finanziario dei rifiuti) e i regolamenti richiesti dalla legge in tempo, entro il 30 giugno, e abbiamo confermato la grande attenzione di Sarteano per i temi dell’ambiente. Grazie ad una raccolta differenziata ormai stabilmente sopra il 75/80 per cento, evitiamo le penalità imposte dalla legge statale e abbiamo ricevuto risorse premianti dalla Regione Toscana, che hanno contribuito ad alleviare il peso delle bollette per i cittadini. Ricordo, infine, che siamo tra i tre Comuni selezionati da ATO Rifiuti Toscana Sud, su 104 complessivi, sui quali verrà sperimentata la tariffazione puntuale già a partire dal 2022”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Il premio per la vittoria. La storia del drappellone, i Palii della Tartuca”
Next Article Edilizia Residenziale Pubblica, il bando in Valdelsa scade il 14 luglio

RACCOMANDATI PER TE

Rapolano Terme, stemma Comune
LAVORO e FORMAZIONE

Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico

28 Settembre 2023
Sinalunga, Fiera alla Pieve
SINALUNGA

La Fiera alla Pieve in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer

27 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsite cavalli Palio di Siena
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023

29 Settembre 2023
Vigili del Fuoco intervengono per malore macchinista su linea Empoli-Siena
MONTERIGGIONI

Macchinista colpito da malore su treno della linea Empoli-Siena

29 Settembre 2023
Il sindaco Francesco Nepi consegna l'attestato di stima a Sara Ferragalli
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: attestato di stima del Comune per Sara Ferragalli, operatrice del 118 che salvò un bambino per telefono

29 Settembre 2023
Superbonus 110, casa, energia
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: gravi conseguenze da mancata proroga per interventi su condomini con il 110%

29 Settembre 2023
L'Eroica, ciclista in salita
SIENA

Gaiole in Chianti: indicazioni viabilità e parcheggi in occasione de L’Eroica 2023

29 Settembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

A Radicondoli verso la conclusione il lotto 2.2 del teleriscaldamento. Presto si parte con Belforte

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.