• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Abbadia San Salvatore, chiude i battenti il reparto di cure intermedie Covid

16 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

abbadia covid chiusura cure intermedieL’ultimo paziente ospite delle cure intermedie Covid ha lasciato l’ospedale di Abbadia San Salvatore. Il reparto, dotato di ventidue posti letto, dal 6 novembre scorso ha costituito un tassello fondamentale nella politica di contrasto alla pandemia nell’Area vasta sud est. Adesso ha potuto chiudere i battenti e appena possibile ospiterà di nuovo i letti della Medicina interna che in questo periodo non ha mai interrotto la sua attività, conservando la possibilità di ricovero al primo piano del presidio. Inoltre sono state salvaguardate, nel periodo Covid, le attività che necessitavano del blocco operatorio: day surgery, chirurgia ambulatoriale, endoscopia, chirurga della cataratta.

Prima della restituzione dell’area ormai ex Covid alle attività di Medicina interna, dovrà essere portata a termine un’accurata opera di sanificazione. Sarà poi necessario attendere l’esito di accurate analisi per verificare che le corsie possano tornare a ospitare pazienti no-Covid in piena sicurezza.

“Questa struttura ha svolto un ruolo rilevante nel periodo più acuto della pandemia – afferma Antonio D’Urso, direttore generale dell’Asl Toscana sud est –. Ora la discesa del numero di contagiati, e di conseguenza delle persone che necessitano di cure ospedaliere, ci consentono di destinare nuovamente alle attività ordinarie quelle aree che negli ultimi mesi hanno lasciato posto allo sforzo straordinario compiuto dal sistema sanitario nella lotta al Covid. Questo momento positivo non deve però farci dimenticare che il cammino è ancora lungo, come testimonia l’impegno massimo per portare avanti la campagna vaccinale”.

I ventidue posti letto delle cure intermedie Covid dell’ospedale di Abbadia San Salvatore, nel momento di picco di questa fase della pandemia, sono stati a lungo praticamente esauriti, garantendo un costante appoggio all’Area vasta sud est. In totale sono stati 159 i pazienti accolti ad Abbadia San Salvatore.

Poi, la progressiva riduzione del numero dei ricoverati ha consentito di arrivare alla chiusura del reparto e al ritorno, che avverrà in massima sicurezza al termine di tutte le necessarie verifiche, alla situazione di normalità con la riconsegna del reparto alla Medicina interna.

Ma intanto un passo fondamentale è stato compiuto. “L’ospedale di Abbadia San Salvatore – spiega il direttore Rosa La Mantia – ha dato un importante contributo nella fase dell’emergenza Covid, supportando in maniera significativa in particolare il policlinico di Santa Maria alle Scotte. Un grande ringraziamento va rivolto a tutto il personale che ha fornito prova di professionalità e capacità di adattarsi al cambiamento, dimostrando un impegno encomiabile nell’affrontare una situazione del tutto nuova e sfidante. E, ugualmente, mi sento di ringraziare tutta la comunità di riferimento dell’ospedale a partire da quella di Abbadia San Salvatore, per la prova di solidarietà e la capacità di accettare anche alcuni disagi legati alla riorganizzazione, ma compiuti nel nome della sfida comune al Covid”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNon si ferma all’alt dei Carabinieri: arrestato dopo inseguimento di 30 chilometri
Next Article Coronavirus in provincia di Siena: 3 nuovi casi, 204 (-17) positivi, 16 (-4) ricoverati

RACCOMANDATI PER TE

Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

1 Giugno 2023
Incontro su porta a porta al Comune di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card

31 Maggio 2023
Oral Surgery Club in visita all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Oral Surgery Club of Great Britain ospite dell’Aou Senese

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.