• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata
    • L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma
    • Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune
    • Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: definito il quadro delle monte
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’Assegnazione: esultano Chiocciola, Leocorno, Tartuca e Nicchio
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    domenica, 14 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    URBiNAT, disegnando e progettando un quartiere a misura di bambino

    11 Giugno 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    urbinat ravaccianoCon la chiusura delle scuole si è conclusa una fase importante del percorso di partecipazione del progetto H2020 URBiNAT (Urban Innovative & Inclusive Nature), che vede coinvolto il Comune di Siena insieme ad altre 7 città europee per la rigenerazione di spazi verdi attraverso un percorso condiviso tra pubblica amministrazione e cittadini.

    A Siena l’area di intervento individuata è quella del quartiere di Ravacciano, dove già da tempo è stato avviato il percorso di coinvolgimento dei cittadini e che negli ultimi mesi ha visto la partecipazione attiva degli Istituti scolastici del quartiere.

    Partendo e ispirandosi alla natura e al valore degli spazi verdi per la salute individuale e collettiva, i bambini hanno contribuito con riflessioni, testi e disegni a individuare i problemi e a pensare a possibili soluzioni che che migliorino la qualità di vita e di fruizione delle aree verdi.

    “E’ stato bello vedere i ragazzi coinvolti in un progetto nato per migliorare il quartiere in cui vivono – ha spiegato Clio Biondi Santi, assessore alle politiche giovanili del Comune di Siena – il tema della sostenibilità è un tema che i giovani hanno molto a cuore, li ho trovati molto preparati e interessati alla materia. Gli spazi esterni, in questo momento storico condizionato dalla pandemia, hanno assunto ancora più valore, sono tematiche alle quali le nuove generazioni guardano con molta attenzione.”

    Tra gli obiettivi didattici di questo percorso, strutturato a più mani tra operatori del Comune di Siena e dalle insegnanti, quello di far riflettere i bambini sull’importanza degli spazi verdi e su come questi possono essere luogo di relazioni sociali, lasciando libera la loro fantasia.

    Nei prossimi mesi l’obiettivo sarà quello di approfondire i bisogni dei cittadini, esplorando con target diversi le possibili soluzioni di rigenerazione e verificando la fattibilità delle soluzioni individuate.

    Hanno partecipato al progetto 3 classi dell’istituto Comprensivo “P.A. Mattioli”, 6 classi della Scuola Primaria “S.Martini” e i bambini della Scuola dell’Infanzia “E.Pestalozzi”, con il coinvolgimento attivo delle insegnanti, in particolare: Chiara Caponi, Paola Lazzeroni, Tiziana Zamparelli, Irene Pertici, Mirella Faragò, Ivana De Lucia, Manuela Vallerani, Susanna De Candia, Alessandra Bernardini, Maresa Magini, Romina Mariotti, Amelia Iacovelli, Rossela Santini, Fatima Sacchi, Antonella Picchioni, Giusi Di Pasquale, Cinzia Griffo Tanina Leone, Laura Pisani, Elena Machetti.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Fondi commerciali, ripuliti alcuni spazi nel centro di Siena: controlli e sanzioni dopo le verifiche di Comune e Municipale

    12 Agosto 2022

    “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas

    10 Agosto 2022

    Nuova viabilità interna di viale Toselli a Siena: approvato il progetto

    10 Agosto 2022

    Gli orari del Museo Civico e della Torre del Mangia nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata

    14 Agosto 2022
    PALIO

    L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022
    ALTRE DI SPORT

    Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma

    13 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    13 Agosto 2022
    Senza categoria

    Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.