• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SAN GIMIGNANO

    San Gimignano, nuova sede per Urp e Servizi demografici

    9 Giugno 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    comune inaugurazione urpNuova sede per Urp e Servizi Demografici del Comune di San Gimignano per ottimizzare l’accessibilità e la qualità dei servizi al cittadino. Sono stati inaugurati sabato 5 giugno i nuovi locali in piazzale Martiri di Montemaggio, che da oggi ospitano gli uffici e dove, in seguito, saranno trasferiti anche il Servizio Tributi e il Suap.

    «Questo trasferimento consente di ridisegnare la fisionomia, l’accessibilità e la qualità dei servizi offerti al cittadino – dichiara il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci -, oltre a riorganizzare gli spazi delle sedi comunali nel centro storico».

    A causa dell’emergenza sanitaria in atto, la cerimonia di inaugurazione è stata ristretta ma fortemente voluta dall’amministrazione comunale: «La nostra ostinata volontà di organizzare comunque una piccola e sobria cerimonia di inaugurazione vuole essere un’ulteriore dimostrazione di resilienza e di fiducia in una ripresa che si annuncia vicina e, ci auguriamo tutti, vigorosa» ha aggiunto il sindaco Marrucci spiegando che «è proprio nei locali dell’ex Consorzio Agrario, attorno al piazzale Martiri di Montemaggio che si concentrano in questa nuova legislatura gran parte dei nostri sforzi.

    Il tutto in coerenza con due obiettivi del nostro programma di mandato: la riqualificazione e la rifunzionalizzazione di spazi comunali a servizio e beneficio della comunità, nella consapevolezza che la prima opera pubblica da fare è sempre quella di far funzionare al meglio il patrimonio pubblico di cui si dispone già; la riorganizzazione e il rinnovo della macchina comunale, nella duplice direzione di avere locali sempre più adeguati alle moderne esigenze e di una nuova organizzazione della macchina comunale, con il ritorno di una stagione di assunzioni di nuove professionalità e di innovazione negli strumenti di dialogo con i cittadini, attraverso le nuove tecnologie».

    «Questi due macro obiettivi sono ancora più validi oggi dopo la pandemia – ha concluso il Sindaco Marrucci -. Perché la comunità e le sue articolazioni, l’associazionismo che la anima, richiedono spazi e luoghi in cui ritrovarsi, in sicurezza, in cui identificarsi, riconoscersi, rigenerarsi e finanche rinnovarsi. E perché dalla crisi non si esce “con meno Comune” ma “con più Comune”, che è fatto di persone».

    L’azione dell’Amministrazione comunale prosegue nei locali dell’ex Consorzio Agrario di Siena, acquisiti al patrimonio nella passata legislatura grazie ad una permuta, con la realizzazione del Centro Civico “Le granaglie”, nome voluto proprio per ricordare la tradizione agraria dei locali in questione e del territorio sangimignanese. Un’operazione che intende consegnare alla città uno spazio per il civismo di cui non ha mai beneficiato San Gimignano e che era e rimane un preciso obiettivo di legislatura.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    11 Agosto 2022

    San Gimignano, approvato progetto di recupero per ex carcere ed ex convento di San Domenico

    10 Agosto 2022

    Aggiornamento sulla imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    9 Agosto 2022

    Imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    8 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti

    11 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena

    11 Agosto 2022

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.