• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”sCOOL FOOD. Per un futuro di tutto rispetto”: on line il nuovo bando di FMps

4 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scoolfood fmps2021Fondazione Mps lancia la sesta edizione del bando “sCOOL FOOD. Per un futuro di tutto rispetto”, il programma educativo di cittadinanza globale rivolto alle scuole delle province di Siena, Arezzo e Grosseto che affronta, in maniera strutturata, le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile (economica, ambientale e sociale) per formare i cittadini di domani.

Nonostante l’emergenza sanitaria abbia avuto un impatto rilevante anche sul programma dell’anno scolastico in corso, sCOOL FOOD si conferma un progetto in continua crescita sia dal punto di vista numerico per gli alunni coinvolti (65 scuole, 380 classi e 7.5000 studenti nell’anno scolastico 2020/21) che da quello qualitativo per l’adattabilità delle modalità di intervento e la prospettiva, sempre più concreta, di diventare un modello esportabile anche in altre aree del nostro Paese. L’attuale contesto, che fa ben sperare in un progressivo ritorno alla normalità, ha indotto la Fondazione Mps a sviluppare sCOOL FOOD secondo una logica via via crescente, in termini di aumento della platea dei potenziali beneficiari, dei partner e dell’area geografica di riferimento.

Il programma sCOOL FOOD favorirà l’acquisizione da parte degli studenti delle conoscenze e competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile a più livelli, con l’adozione di soluzioni e pratiche significative per le sfide planetarie in un’ottica di lungo periodo in linea con gli obiettivi di Agenda 2030 (il programma d’azione per lo sviluppo sostenibile dell’ONU). Per gli argomenti trattati, sCOOL FOOD si inserisce in una cornice di respiro nazionale con moltissime analogie metodologiche e tematiche con l’insegnamento dell’educazione civica (L.91/2019). Rimane confermato l’approccio flessibile in termini di didattica frontale e a distanza con esperienze laboratoriali ristrette e a turnazione.

Al percorso educativo possono aderire gli istituti scolastici dell’area vasta sud est della Regione Toscana con le Province di Siena, Arezzo e Grosseto. L’iniziativa si rivolge ad alunni e insegnanti dell’intero primo ciclo d’istruzione (classi prime, seconde, terze, quarte e quinte delle primarie; e le classi prime, seconde e terze delle secondarie di primo grado). L’anno scolastico 2021-22 prevede anche un intervento pilota rivolto alle classi della scuola superiore sui temi delle 5 P (Persone, Pianeta, Prosperità, Pace, Partnership) dell’agenda 2030.

Allo studio anche la possibilità di replicare il programma di cittadinanza globale nel territorio della provincia di Bari già a partire dal prossimo anno scolastico, grazie ad una collaborazione fra la Fondazione e la Fondazione Casillo.

Per valorizzare e facilitare le modalità di comunicazione del progetto il sito dedicato (www.scoolfood.it) continuerà ad essere affiancato dalla pagina Facebook e il profilo Instagram.

Si è inoltre chiuso con successo lo scorso 27 maggio l’avviso “SOSTENIBILMENsE”, promosso nell’ambito dell’iniziativa sCOOLFOOD e finalizzato ad accompagnare gli enti gestori della ristorazione scolastica verso un miglioramento del servizio per rendere la mensa buona, sana e sostenibile. Ben 15 enti locali della provincia di Siena hanno manifestato interesse al suddetto percorso di accompagnamento.

Gli istituti scolastici che desiderano aderire al programma sCOOL FOOD edizione 2021-22, potranno compilare la manifestazione di interesse, in formato elettronico, presente sul sito dedicato www.scoolfood.it entro e non oltre il 15 luglio 2021. Per ulteriori informazioni e supporto: dai@fondazionemps.it; tel. 0577 246089-46-44.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena-Montevarchi, modifiche alla viabilità
Next Article Concorso infermieri per la sanità toscana, Estar pubblica la graduatoria definitiva

RACCOMANDATI PER TE

Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Bambini che disegnano
SIENA

Disegna la Città del Futuro, laboratorio per esplorare il futuro di Siena

19 Settembre 2023
Donna disabile in carrozzina in cucina
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, disabilità: bando “Indipendenza e Autonomia InAut” 2023

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

27 Settembre 2023
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.