• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Anagrafe a casa a Monteroni d’Arbia con il servizio di certificazione digitale

3 Giugno 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale2019gFinalmente attivo il servizio di richiesta online dei certificati per il Comune di Monteroni d’Arbia, un progetto nuovo ed in continua fase di implementazione, che verrà integrato ed ottimizzato nel tempo per essere sempre più fruibile, completo e vicino alla cittadinanza continuando nel percorso di digitalizzazione dei rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
Grazie a questo servizio è già possibile richiedere certificati anagrafici e di stato civile direttamente dal proprio computer stampandoli comodamente da casa.

“L’attivazione di questo servizio è una rivoluzione per il nostro Comune – dichiara il sindaco Gabriele Berni – un risultato cui miriamo da anni, la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione è un percorso lento ma necessario, che l’emergenza Covid ha reso ancora più urgente. Questo è un servizio che rende l’Amministrazione più vicina ai cittadini e alle cittadine, rendendo facili, vicine e veloci operazioni che altrimenti richiedevano di doversi recare fisicamente in un ufficio”.

Di norma il certificato prevede il pagamento dell’imposta di bollo, a meno che sussista un motivo di esenzione previsto dalla normativa, che va indicato nel certificato stesso. L’imposta di bollo si assolve con l’applicazione della corrispondente marca bollo di € 16 (acquistabile nelle tabaccherie) sul certificato stesso.
Possono essere richiesti online, dai cittadini residenti o iscritti all’Aire, i seguenti certificati: Anagrafico di nascita, Anagrafico di matrimonio, Anagrafico di unione civile, Cittadinanza, Esistenza in vita, Residenza, Residenza AIRE, Residenza in convivenza, Stato civile, Stato di famiglia, Stato di famiglia AIRE, Stato di famiglia con rapporti di parentela, Stato libero, Storico di residenza, Storico di cittadinanza.
Per accedere al portale è necessario autenticarsi utilizzando le credenziali Spid.

“Il lavoro dietro questo risultato è immenso ed i nostri uffici hanno svolto un encomiabile lavoro e per questo ringrazio i servizi informatici e naturalmente l’anagrafe, ma tutta l’amministrazione sta lavorando da tempo per rendere il più veloce possibile la transizione digitale dei nostri servizi”.

Al servizio si potrà accedere dal sito del Comune di Monteroni nella sezione Certificazioni On Line.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAsciano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Next Article Un questionario per costruire l’osservatorio della filiera turistica della provincia di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Piazza della Resistenza a Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

“Monteroni in un giorno”: associazioni protagoniste con le loro attività

22 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Lezioni per adulti, studente legge libro
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, lezioni pomeridiane per adulti per contrastare l’abbandono scolastico

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.