• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 29 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Sergio Kuzmanovic lascia dopo cinque anni la segreteria del PD di San Gimignano

26 Maggio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così una nota dei democratici sangimignanesi.

“Le dimissioni di Kuzmanovic – continua la nota – sono motivate dalla concomitanza dell’impegno come capogruppo del Centrosinistra civico in Consiglio comunale, e non rappresenta un passo indietro da parte di Sergio Kuzmanovic dall’attività del Partito Democratico sangimignanese. L’Assemblea comunale del Partito Democratico ringrazia calorosamente Sergio Kuzmanovic per i suoi anni alla guida del partito, durante i quali ha contribuito ad un PD tra i più forti e radicati della provincia di Siena e della Toscana, e allo straordinario successo della candidatura di Andrea Marrucci alle elezioni comunali 2019.

L’Assemblea comunale dei democratici sangimignanesi ha deciso all’unanimità di approvare la proposta del segretario uscente di indicare i nuovi reggenti del partito nei due ex segretari Niccolò Guicciardini (che ha guidato il PD tra il 2010 e il 2012) e Davide Cipullo (che ha guidato il partito tra il 2012 e il 2015) in attesa di un congresso per eleggere il nuovo segretario, da svolgere in tempi e modi da stabilire.”

“Sono stati sei anni lunghi, che mi hanno fatto crescere – afferma il segretario uscente Kuzmanovic – e apprezzare la politica con la P maiuscola sotto le torri da parte di chi mette al centro i contenuti. Siamo stati protagonisti anche nei momenti più difficili e delicati, mantenendo alto il numero degli iscritti e credendo nel radicamento territoriale, come dimostrano le meravigliose Feste de l’Unità che abbiamo organizzato fin quando possibile. Il mio impegno nel Partito Democratico non si riduce: faccio un passo di lato per svolgere al meglio il ruolo da capogruppo in Consiglio comunale al servizio dei sangimignanesi.

Desidero ringraziare – conclude Kuzmanovic – Niccolò Guicciardini e Davide Cipullo per aver accettato la mia proposta e aver facilitato questa transizione, non era scontato. Sanno cosa significa guidare un partito complesso come il nostro e potranno contare sull’aiuto da parte mia e di tante democratiche e democratici sangimignanesi.”

“Ringraziamo Sergio Kuzmanovic e tutta la comunità del Partito Democratico sangimignanese per la fiducia – affermano i neo reggenti Guicciardini e Cipullo – che dimostra apprezzamento per il nostro attaccamento al partito e per il nostro lavoro. Sergio Kuzmanovic ha svolto un ottimo lavoro in una fase molto complicata della storia del PD, e lascia un Partito Democratico unito a sostegno dell’Amministrazione comunale guidata da Andrea Marrucci”.

Iniziamo questo percorso alla guida del PD di San Gimignano – concludono Guicciardini e Cipullo – per spirito di servizio e attaccamento alla comunità delle democratiche e dei democratici sangimignanesi. Intendiamo dare una mano al nostro partito e non ci siamo tirati indietro in un momento di necessità. Peraltro, il Partito Democratico sarà da subito impegnato: sta per iniziare la nuova edizione di Estate in Festa, evento che organizziamo insieme all’associazione Laboratori Giovani e al Circolo Arci Nova 2000 in Via Berignano. Il calendario di iniziative politiche è particolarmente ricco: ospiteremo tra gli altri Walter Veltroni e il segretario regionale Simona Bonafé”.

Niccolò Guicciardini, classe 1984, è vicesindaco di San Gimignano. Davide Cipullo, classe 1991, è ricercatore in Economia presso l’Università di Uppsala in Svezia.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, chiusura temporanea del parcheggio interno dello stadio
Next Article Siena, manutenzione alla rete idrica in via Belverde

RACCOMANDATI PER TE

Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Segreteria FIOM Cgil Siena
LAVORO e FORMAZIONE

FIOM CGIL Siena: eletti i nuovi componenti della Segreteria provinciale

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

29 Settembre 2023
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.