• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Policlinico di Siena, al via il servizio pasti in Pronto Soccorso

25 Maggio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

policlinico prontosoccorso2021Garantire e soddisfare i bisogni essenziali di chi si reca in Pronto Soccorso, migliorando la qualità percepita, con l’obiettivo di assicurare un miglior servizio in termini di attesa e permanenza. Sono questi gli scopi principali del nuovo servizio di somministrazione pasti attivato al Pronto Soccorso dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

«Abbiamo ascoltato le segnalazioni dei cittadini – spiega il direttore generale, professor Antonio Barretta – ed è stata attivata una procedura specifica in base ai diversi casi, che si applica a tutti quei pazienti che restano in attesa di dimissione o trasferimento oltre le 12 ore e che, ovviamente, presentino condizioni cliniche tali da poter ricevere la somministrazioni del pasto».

Sono esclusi pertanto i pazienti che devono completare il loro iter diagnostico con esami strumentali che richiedono il digiuno. Il nuovo servizio, già operativo, ha anche la finalità di ridurre il carico di ansia che può derivare dal ricorso al Pronto Soccorso, sia per il paziente che per i suoi familiari. «L’attesa in Pronto Soccorso – aggiunge Barretta – può rappresentare una fase critica del rapporto tra cittadini e ospedale, per questo diventa fondamentale la presa in carico del paziente non solo per la gestione della malattia, delle eventuali comorbidità e dei diversi bisogni di salute, ma anche e soprattutto nella gestione e nella soddisfazione di quei bisogni prioritari che fanno parte della nostra quotidianità, considerando anche che le attuali restrizioni legate alla pandemia non consentono l’ingresso dei familiari in Pronto Soccorso e, quindi, dobbiamo farci carico noi, come ospedale, delle loro necessità, per rendere la loro permanenza quanto più possibile serena e confortevole».


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus Toscana, Giani: calano ancora nuovi casi (sono 215) e tasso positività all’1,15%
Next Article Monteriggioni, il Consiglio comunale convocato per giovedì 27 maggio

RACCOMANDATI PER TE

Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Montesabotino

30 Maggio 2023
Ambulanza
SALUTE e BENESSERE

Pedone investito a Siena, 18enne ferito in modo grave

24 Maggio 2023
POLITICA

Ballottaggio Siena, attivato il servizio trasporto disabili

22 Maggio 2023
La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.