• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Il presente ed il futuro dell’Aou Senese, l’assessore regionale Bezzini partecipa all’ufficio di direzione – VIDEO

21 Maggio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SimoneBezzini ufficiodirezione«Nel ribadire il mio ringraziamento e quello della Regione per il grande lavoro sul fronte Covid, sia per la cura dei pazienti che per i vaccini, ho sottolineato come sia importante guardare al futuro, ed i temi presentati dal professor Barretta vanno in questa direzione: innovazione tecnologica, ammodernamento della struttura e stretta collaborazione con le altre realtà regionali saranno le strade che l’Aou Senese e la Regione Toscana percorreranno una di fianco all’altra». Con queste parole l’assessore regionale al diritto alla salute e alla sanità, Simone Bezzini, ha analizzato l’incontro che si è tenuto venerdì 21 maggio all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese nell’ambito dell’ufficio di direzione, che si svolge periodicamente tra la direzione aziendale dell’Aou Senese e i direttori di dipartimento della stessa. L’assessore Bezzini ha anche effettuato una vista alle due aree vaccinali dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, incontrando e salutando i professionisti a lavoro.

L’ufficio di direzione, presieduto dal direttore generale professor Antonio Barretta, affiancato dal direttore sanitario Roberto Gusinu e dal direttore amministrativo Maria Silvia Mancini, si è svolto nell’aula 6 del centro didattico: «L’ufficio di direzione – aggiunge il professor Barretta – è sempre un importante momento di confronto per l’ospedale. In particolare abbiamo approfondito insieme all’assessore Bezzini i temi dei lavori di ammodernamento con la redazione del masterplan che prevedrà investimenti fino a 172 milioni di euro; dell’acquisizione di attrezzature sanitarie che andranno ad accrescere il livello tecnologico dell’ospedale; dell’analisi dei ricoveri Covid e del potenziamento della nostra organizzazione per i vaccini; della collaborazione con l’Azienda Usl Toscana sud-est che si svilupperà in modo ancora più importante con l’acquisto e la riorganizzazione dell’immobile di viale Sardegna, e della rete di rapporti con le altre realtà sanitarie della Regione, come ad esempio il recente accordo con la Fondazione Monasterio sul tema dei trapianti di cuore e dell’assistenza ventricolare meccanica. Ringrazio l’assessore Bezzini – conclude Barretta – per aver partecipato a questo appuntamento e aver ribadito l’intenzione della Regione di supportare le nostre attività e i nostri progetti futuri».

SimoneBezzini areavacciniAll’ufficio di direzione erano presenti i seguenti direttori di Dipartimento ad attività integrata: il professor Andrea Fagiolini (Dipartimento della Salute Mentale e degli Organi di Senso), il dottor Marco Farsi (Dipartimento di Scienze Chirurgiche), ), il professor Bruno Frediani (Dipartimento di Scienze Mediche), il professor Michele Maio (Dipartimento Oncologico), il dottor Giuseppe Marotta (Dipartimento di Innovazione, sperimentazione e ricerca clinica e traslazionale), il professor Mario Messina (Dipartimento della Donna e dei Bambini), il professor Alessandro Rossi (Dipartimento di Scienze Neurologiche e Motorie), il professor Sabino Scolletta (Dipartimento dell’Emergenza-Urgenza e dei trapianti), la dottoressa Serafina Valente (Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare) ed il professor Luca Volterrani (Dipartimento di Scienze Radiologiche). Erano altresì presenti la dottoressa Emanuela Senesi, direttore del Dipartimento delle Professioni infermieristiche ed ostetriche, il professor Francesco Dotta, prorettore alla sanità dell’Università di Siena, il professor Federico Franchi, responsabile dell’Area Covid e, infine, la dottoressa Maria Cristina Berardi, direttore del Dipartimento Amministrativo.

IL VIDEO







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVisite nelle residenze socio sanitarie, approvata la procedura per il tampone gratuito
Next Article Stanze Cassianensi, a San Casciano dei Bagni inaugurazione del nuovo percorso espositivo

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione Masterplan Aou Senese, pubblico
SALUTE e BENESSERE

Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese

30 Settembre 2023
Officina Trasfusionale Aou Senese, conferenza stampa sangue Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana

28 Settembre 2023
Comitato di partecipazione dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese

23 Settembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.