• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Ulderico Izzo, il nuovo direttore dell’Asp si presenta alla città di Siena

20 Maggio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

UldericoIzzo ASPHa iniziato il suo nuovo incarico come direttore dell’Asp Città di Siena lo scorso 3 maggio. Ulderico Izzo, classe 1971, laureatosi alla Federico II di Napoli presso la facoltà di Economia e Commercio nel 1998, vincitore del bando indetto dall’azienda partecipata del Comune di Siena, ha una vasta esperienza nel mondo degli enti locali e delle società partecipate. La sua prima esperienza, è stata all’Ufficio Tributi del comune di Livorno, fino ad arrivare al suo ultimo incarico, quello di dirigente presso la Asl di Benevento.

“Ho sempre avuto una forte propensione per gli enti locali e per le società partecipate – spiega Ulderico Izzo, direttore generale Asp Città di Siena – dopo svariati incarichi nella pubblica amministrazione ricoperti in varie città italiane ho deciso di partecipare al bando indetto dall’Asp ed eccomi qua, in questa splendida città, nella quale soggiornai circa due anni fa, durante un periodo di formazione presso il Santa Maria della Scala”.

Tra gli obiettivi del nuovo direttore la valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’Asp, un nuovo assetto organizzativo che comprenda la figura di un coordinatore dei servizi sanitari, e spazi assunzionali da ricoprire, soprattutto per quanto riguarda il personale amministrativo.

“Mi preme sottolineare che certamente saranno fatte delle assunzioni – spiega Izzo – in linea con le direttive che presto saranno date dal Cda. Tengo molto ad alcuni aspetti, specialmente se si tratta del personale che a mio avviso va sempre motivato e incentivato. Ogni figura interna all’Asp ha il suo valore e la sua importanza ed è fondamentale lavorare in sinergia e fare squadra tutti insieme. Dopo aver fatto visita a tutta la parte amministrativa, a breve andrò a conoscere la parte infermieristica delle nostre residenze”.

L’azienda è solida, nonostante le difficoltà del periodo il bilancio è positivo, anche se servirà cambiare marcia e dare una nuova impronta rispetto al passato.

“Ho trovato un’azienda senza criticità e questo è stato un ottimo inizio, il periodo di emergenza sanitaria che il paese sta attraversando poteva complicare la gestione di questo tipo di aziende, ma così non è stato nel nostro caso – aggiunge il direttore Izzo – il mio compito ora sarà quello di valorizzare ogni risorsa di questa azienda cercando di apportare delle modifiche necessarie per favorire un’amministrazione più snella e trasparente possibile. Trovare soluzioni ai problemi, proprio come mi ha insegnato uno dei miei mentori, Franco Nardone, già mio segretario generale alla Provincia di Napoli”.

Restano ora da chiarire, alla luce della pandemia ancora in corso, quali saranno le direttive e i protocolli che la Regione detterà per questo tipo di aziende dedite alla cura della persona.

“Siamo in attesa di conoscere i nuovi protocolli della Regione – conclude Izzo – soprattutto per rendere conto alle molte famiglie che, avendo i loro cari all’interno delle nostre strutture, sono desiderose di riprendere con loro i consueti contatti. Spero di poter dare loro presto buone notizie. Ricordando a tutti che la porta del direttore è sempre aperta”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Madonna del solletico di Masaccio in esposizione alla cripta del Duomo di Siena
Next Article Calcio Serie D: la Figc annulla i playout, retrocesse solo le ultime 2 squadre di ogni girone

RACCOMANDATI PER TE

Asp Cttà di Siena, logo
SIENA

Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori

3 Ottobre 2023
Officina Trasfusionale Aou Senese, conferenza stampa sangue Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana

28 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.