• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
  • Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto
  • Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est
  • Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: Comune vicino ad attività economiche ed esercizi commerciali per ripartire nell’emergenza Covid-19

5 Maggio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fabrizionepi pp2019Il Comune di Castelnuovo Berardenga conferma il sostegno alle attività economiche ed esercizi commerciali del territorio colpiti dall’emergenza Covid-19 e la ripartenza nel rispetto delle norme nazionali e regionali. L’amministrazione comunale ha predisposto, infatti, un pacchetto di misure integrative rispetto a quelle economiche già messe in campo che prevede la concessione gratuita, fino al 31 ottobre 2021, di spazi pubblici maggiori rispetto a quelli ordinariamente concedibili e la messa a disposizione di manufatti e arredi urbani per agevolare la ripresa non solo degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, quali bar, ristoranti e pizzerie, ma anche di attività economiche e commerciali in genere. A questo si aggiunge la previsione della sospensione della Cosap fino al 31 ottobre, nel rispetto delle disposizioni ministeriali. Le domande per richiedere l’occupazione ex novo e/o in ampliamento di suolo pubblico possono essere presentate a partire da domani, giovedì 6 maggio, utilizzando il modulo disponibile sul sito del Comune di Castelnuovo Berardenga, www.comune.castelnuovo.si.it.

“Con questa misura a favore del tessuto commerciale locale – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – abbiamo voluto rinnovare e rafforzare la presenza dell’amministrazione comunale di fronte alle pesanti conseguenze provocate dall’emergenza Covid-19 in numerosi settori sociali ed economici. La situazione generale è ancora difficile e tutti auspichiamo di vedere al più presto la luce in fondo a questo tunnel dopo mesi duri e difficili. Nel frattempo, siamo pronti a sostenere la ripresa delle varie attività supportando gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e tutte le altre attività economiche e commerciali del nostro territorio, che potranno contare, come avvenne lo scorso anno, su spazi pubblici gratuiti e agevolazioni tariffarie”.

L’atto adottato prevede la concessione ex novo e/o in ampliamento rispetto alle richieste presentate nel 2020 di aree pubbliche disponibili prospicienti o in prossimità dei locali interessati, compresi spazi verdi e parcheggi, rispettando la distanza media tra gli esercizi eventualmente prospicienti e organizzando la disposizione di tavoli, sedie, dehors e ombrelloni tenendo conto del decoro urbano, delle caratteristiche dei luoghi, delle esigenze di sicurezza veicolare e pedonale e della possibilità di transito dei mezzi di soccorso o di emergenza. Su richiesta degli esercizi pubblici, inoltre, il Comune può mettere a disposizione manufatti o arredi urbani per le attività di ristorazione che effettuano asporto, con gestione da parte loro delle misure di prevenzione igienico-sanitaria e utilizzo delle strutture esclusivamente nelle fasce orarie di apertura delle attività stesse.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSarteano, la cultura riparte: aperti musei, castello, biblioteca e ufficio informazioni
Next Article Codice giallo per mareggiate nell’Arcipelago prorogato fino alle ore 6 di giovedì 6 maggio

RACCOMANDATI PER TE

Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica 4 giugno passeggiata sostenibile dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo

1 Giugno 2023
Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Vaccino papilloma virus, vaccinazione
SALUTE e BENESSERE

Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana

6 Giugno 2023
Carabinieri Forestali
CASTIGLIONE D'ORCIA

Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri

6 Giugno 2023
Logo Nuove Acque
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori alla rete idrica

6 Giugno 2023
Autobus urbano Autolinee Toscane
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.