• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale per il lavaggio delle mani, l’Aou Senese ricorda l’importanza di questo semplice gesto durante l’emergenza Covid

4 Maggio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dal 2005 l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il World Hand Hygiene Day, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’importanza dell’igiene delle mani, tra la popolazione e in ambito sanitario, al fine di proteggere cittadini, pazienti e professionisti da molte infezioni. Un fattore reso ancor più presente e rilevante dalla lotta alla pandemia da Covid-19.

«Una ricorrenza semplice ma di grande importanza, al pari delle stesse azioni di igiene delle mani che possono diventare veicolo di molti microrganismi – sottolinea di direttore sanitario dell’Aou Senese, Roberto Gusinu -. Soprattutto in ambito assistenziale, ma anche nelle nostre comunità, igienizzarsi le mani correttamente impedisce la trasmissione dei microrganismi responsabili di molte malattie infettive: il riferimento va non solo al SARS-CoV-2 ma ad altre patologie come influenza, raffreddore e alle infezioni correlate all’assistenza. Senza dimenticarsi – aggiunge Gusinu – di ripetere questo gesto prima e dopo una visita ai nostri cari ricoverati in ospedale».

In quest’ottica, l’Aou Sense ha fatto proprie le direttive del Ministero della Salute che invitano a curare l’igiene delle mani prima di toccarsi occhi, naso e bocca, prima di mangiare o prima di assumere o somministrare farmaci; oppure dopo aver frequentato luoghi pubblici, utilizzato soldi, toccato altre persone o maneggiato la spazzatura; ma anche prima e dopo aver maneggiato alimenti, servizi igienici, toccato o medicato una ferita, aver cambiato il pannolino a un bambino, toccato una persona o un animale.

«Come leggiamo nelle direttive ministeriali, il lavaggio delle mani ha lo scopo di garantire un’adeguata pulizia attraverso un’azione meccanica – conclude il dottor Gusinu -: per un’igiene completa sono sufficienti acqua e sapone ma, in loro assenza, si può ricorrere al gel idro-alcolico. Ricordiamo infine che una corretta igiene delle mani richiede solo 60 secondi se si è optato per il lavaggio con acqua e sapone, 30 secondi se invece si è optato per l’uso di igienizzanti a base alcolica».


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAspettando il giro, a Montalcino al via il mese dello sport con le associazioni del territorio protagoniste.
Next Article Coronavirus Toscana, Giani: 503 nuovi casi. Tasso positività scende al 2,25%

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.