• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga riapre al pubblico

1 Maggio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

museo del paesaggio2020 esternoA Castelnuovo Berardenga si riaprono le porte del Museo del Paesaggio dopo mesi di chiusura a causa dell’emergenza Covid-19. Da martedì 4 maggio il Museo tornerà ad accogliere i visitatori con percorsi di visita arricchiti da strumenti interattivi per riscoprire il territorio attraverso le sue eccellenze paesaggistiche, naturali ed enogastronomiche e sarà possibile visitare anche la mostra di Luca Pancrazzi “Paesaggio Civico Variato”, ospitata nella sezione dedicata alle esposizioni temporanee, e l’installazione site-specific “Piove o no?” nella Torre Civica di Castelnuovo Berardenga. La struttura museale sarà aperta al pubblico nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 10 alle 13, e il venerdì, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19. E’ consigliata la prenotazione scrivendo all’indirizzo di posta elettronica museo@comune.castelnuovo.si.it oppure chiamando il numero 0577-351337 negli orari di apertura del museo.

“E’ una grande gioia poter riaprire al pubblico il Museo del Paesaggio – afferma Annalisa Giovani, assessore alla cultura di Castelnuovo Berardenga – Questa struttura racchiude e promuove da molti anni la storia e le tradizioni del nostro territorio e lo studio del paesaggio. Da alcuni mesi, grazie a un nuovo allestimento, può regalare al visitatore un’esperienza immersiva in continua evoluzione. Tornare a respirare la cultura è un aspetto fondamentale e siamo lieti di farlo con questo Museo che offre a tutti la possibilità di immergersi nella scoperta e nella valorizzazione del nostro patrimonio storico, sociale, culturale e agricolo”.

museo del paesaggio2020 internoIl Museo del Paesaggio, ospitato dal 1999 in un edificio di fine Ottocento in via Chianti, è stato riqualificato con un nuovo allestimento inaugurato lo scorso ottobre e promosso dal Comune di Castelnuovo Berardenga con il contributo di Gal Leader Siena, Regione Toscana e Fondazione Monte dei Paschi di Siena e la collaborazione della Fondazione Musei Senesi e dell’Università di Siena. Oggi il museo offre contenuti e strumenti interattivi capaci di coinvolgere i visitatori con contributi audio e video accessibili a tutti, uno spazio dedicato ai vini di produzione locale, un’area di consultazione dell’Archivio della Memoria, una sezione dedicata alle esposizioni temporanee e un giardino esterno.

museo del paesaggio2020 interno3La mostra monografica di Luca Pancrazzi “Paesaggio Ciclico Variato”, curata da Michela Eremita, è stata inaugurata lo scorso ottobre in occasione della presentazione del nuovo allestimento del Museo del Paesaggio e propone una serie di opere su carta, dipinti e sculture di piccolo taglio sul tema del paesaggio. L’esposizione è completata da un’installazione site-specific allestita nella Torre Civica, nel centro storico di Castelnuovo Berardenga, intitolata “Piove o no?” e composta da paesaggi acustici registrati per le vie del paese castelnovino ed elaborati da Luca Pancrazzi con il compositore Mirko Zambelli, del Conservatorio di Milano, e la collaborazione del Teatro Comunale Vittorio Alfieri e della Scuola di Musica di Castelnuovo Berardenga. La mostra e l’installazione rimarranno allestite fino al 2 gennaio 2022.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus in Toscana: 895 nuovi casi, 20.399 positivi (-270), in calo i ricoverati, 18 deceduti di cui 2 a Siena
Next Article Covid-19: la situazione al policlinico di Siena: 109 ricoverati (-10) di cui 17 in terapia intensiva, 2 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo B.ga si parla di comunità di energia rinnovabile

22 Maggio 2023
Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga la Giornata internazionale dei Musei

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.