• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Italia: 10.404 nuovi casi, -4.663 positivi (in calo ricoveri e terapie intensive), 373 deceduti

27 Aprile 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, martedì 27 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 3.981.512 con un incremento rispetto a ieri di 10.404 nuovi casi ed un tasso di positività (rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati) sceso al 3,43% (ieri era del 5,79%).

Il numero totale di attualmente positivi è di 448.149 con un decremento di 4.663 assistiti rispetto ieri. I ricoverati presso le strutture ospedaliere sono 20.312, 323 in meno rispetto a ieri, dei quali 2.748 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un calo di 101 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 373 e portano il totale a 119.912.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 3.413.451, con un incremento di 14.688 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 302.734 tamponi contro i 145.819 effettuati ieri.


I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

91.679 in Campania (136 in Terapia Intensiva) 1.654 nuovi positivi
53.051 in Lombardia (582 T.I.) 1.369 n.p.
48.661 in Puglia (227 T.I.) 1.056 n.p.
47.803 in Emilia-Romagna (246 T.I.) 723 n.p.
46.178 nel Lazio (317 T.I.) 939 n.p.
26.085 in Sicilia (168 T.I.) 940 n.p.
22.844 in Veneto (183 T.I.) 848 n.p.
21.766 in Toscana (257 T.I.) 522 n.p.
17.548 in Sardegna (46 T.I.) 199 n.p.

16.764 in Piemonte (240 T.I.) 667 n.p.
14.675 in Calabria (45 T.I.) 414 n.p.
8.614 in Abruzzo (45 T.I.) 81 n.p.
8.044 in Friuli Venezia Giulia (32 T.I.) 186 n.p.
6.257 nelle Marche (66 T.I.) 223 n.p.
6.059 in Basilicata (10 T.I.) 90 n.p.
5.828 in Liguria (66 T.I.) 217 n.p.
2.998 in Umbria (33 T.I.) 96 n.p.
1.060 nella P.A. di Trento (24 T.I.) 89 n.p.
846 P.A. di Bolzano (6 T.I.) 48 n.p.
783 in Valle d’Aosta (8 T.I.) 40 n.p.
606 in Molise (11 T.I.) 3 n.p.


LA SUDDIVISIONE IN ZONE DA LUNEDÌ 26 APRILE
All’interno delle singole Regioni possono essere dichiarate delle zone rosse localizzate

italia mappa zone26aprile2021OK 650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 44 nuovi casi, 1.367 positivi (-70), stabili i ricoveri, 2 deceduti
Articolo successivo Fondazione Musei Senesi, riaprono i musei delle terre di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.