• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, ”Matrimonio in ufficio”: rilancio turismo con tariffe dimezzate e cerimonia in agriturismo

16 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

matrimonio ufficio carolinataddeiSan Gimignano guarda al rilancio del turismo post covid “strizzando l’occhio” agli innamorati che intendono convolare a nozze all’ombra delle torri. Da oggi infatti le coppie potranno richiedere il “matrimonio in ufficio” in Comune dove pronunciare il fatidico sì per poi celebrare feste e matrimoni simbolici negli agriturismi e nelle ville del territorio. Per chi desidera invece celebrare un matrimonio simbolico nel cuore del centro storico potrà finalmente farlo nella suggestiva Rocca di Montestaffoli. Gli innamorati che intendono celebrare il matrimonio negli agriturismi e nelle ville potranno fare una cerimonia rapida in ufficio godendo di vantaggi economici rilevanti sul prezzo della cerimonia civile con una tariffa rivista per gli italiani (300 euro) e dimezzata per gli stranieri (500 euro), sempre gratuitamente per i residenti (almeno uno).

«Una decisione presa per dare una risposta agli operatori del settore – spiega Carolina Taddei, assessore al turismo del Comune di San Gimignano -. Crediamo molto nel mondo del wedding per rilanciare un turismo messo a dura prova dalla pandemia e con il “matrimonio in ufficio” intendiamo agevolare le strutture ricettive del territorio che potranno così offrire agli innamorati cerimonie simboliche e feste con gli invitati. Una scelta presa in periodo di chiusure ma che guarda fin da subito oltre quest’ultime per farci trovare pronti, amministrazione comunale e strutture ricettive, al momento della riapertura».

Elisabetta Taliani, delegata dell’associazione Feder Matrimoni ed Eventi Privati (Federmep), la prima associazione di categoria nazionale che rappresenta tutti i professionisti e le aziende del settore. «Come delegato territoriale di Federmep, l’associazione nazionale che comprende i principali protagonisti del settore matrimoni ed eventi privati in Italia – commenta Taliani -, plaudo all’iniziativa del Comune che favorisce lo sviluppo e la ripresa dei matrimoni sul nostro territorio introducendo tariffe più basse e nuovi e più ampi spazi all’aperto per le celebrazioni civili e simboliche. Auspichiamo che tutti i comuni possano seguire l’esempio della nostra città, e trovare nuove soluzioni per collaborare tutti insieme alla ripresa del comparto Wedding nella nostra regione che, è bene ricordalo, prima dello scoppio della pandemia superava i 200 milioni di euro all’anno di fatturato e contava oltre 7.000 tra aziende e operatori»

Un tentativo questo, non banale, di provare a percorrere tutte le strade per il rilancio del turismo, a cominciare da quello europeo di prossimità. In un periodo così difficile la collaborazione tra pubblico e privato è fondamentale per dare nuovo impulso all’economia locale.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMugnai (FI): ”Capo di Gabinetto di Giani indagato su inchiesta per ‘Ndrangheta. Ma cosa sta accadendo alla Toscana?”
Next Article Siena, Corpo Militare CRI: il Tenente Carlo Gagliardi promosso Capitano

RACCOMANDATI PER TE

Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.