• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto, aggiornamento sui sopralluoghi agli istituti scolastici di proprietà della Provincia di Siena
  • Incendio ad attività commerciale a Colle di Val d’Elsa
  • Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura
  • A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari
  • Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana
  • Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte
  • Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus Italia: 21.932 nuovi casi, 565.295 (+1.816) positivi, 28.704 (-245) ricoverati, 3.704 (+23) in T.I., 481 deceduti

2 Aprile 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, venerdì 2 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 3.629.000 con un incremento rispetto a ieri di 21.932 nuovi casi ed un tasso di positività (rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati) in pratica invariato al 6,62% (ieri era del 6,64%).

Il numero totale di attualmente positivi è di 565.295 con un incremento di 1.816 assistiti rispetto ieri. I ricoverati presso le strutture ospedaliere sono 28.704, 245 in meno rispetto a ieri, dei quali 3.704 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un aumento di 23 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 481 e portano il totale a 110.328.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 2.953.377, con un incremento di 19.620 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 331.154 tamponi.


I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

96.656 in Lombardia (857 in Terapia Intensiva) 3.941 nuovi positivi
91.770 in Campania (155 T.I.) 2.057 n.p.

73.249 in Emilia-Romagna (371 T.I.) 1.830 n.p.
51.141 nel Lazio (376 T.I.) 1.918 n.p.
48.747 in Puglia (263 T.I.) 2.044 n.p.
37.999 in Veneto (284 T.I.) 1.567 n.p.
34.369 in Piemonte (378 T.I.) 1.830 n.p.
28.676 in Toscana (274 T.I.) 1.640 n.p.
21.011 in Sicilia (150 T.I.) 1.222 n.p.
15.031 in Sardegna (35 T.I.) 473 n.p.
14.304 in Friuli Venezia Giulia (81 T.I.) 513 n.p.
10.801 in Calabria (36 T.I.) 465 n.p.
10.340 in Abruzzo (69 T.I.) 424 n.p.
8.867 nelle Marche (142 T.I.) 651 n.p.
7.393 in Liguria (72 T.I.) 472 n.p.
4.956 in Basilicata (12 T.I.) 166 n.p.
4.754 in Umbria (54 T.I.) 189 n.p.
2.734 nella P.A. di Trento (51 T.I.) 114 n.p.
998 in Valle d’Aosta (10 T.I.) 115 n.p.
834 in Molise (16 T.I.) 55 n.p.
665 P.A. di Bolzano (18 T.I.) 135 n.p.



La suddivisione in zone da martedì 30 marzo
All’interno delle singole Regioni possono essere dichiarate delle zone rosse localizzate

italia zone 30marzo2021

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOrdinanza chiusure Pasqua e Pasquetta: dalla Regione Toscana alcune precisazioni
Articolo successivo Confesercenti Siena: ”Accanimento pasquale sul commercio, ritirate l’atto regionale”

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Liste di attesa, Bezzini: “Per abbatterle in modo significativo servono risorse dal Governo”

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto, aggiornamento sui sopralluoghi agli istituti scolastici di proprietà della Provincia di Siena

9 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Incendio ad attività commerciale a Colle di Val d’Elsa

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura

9 Febbraio 2023
RADICONDOLI

A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari

9 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.