• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sinistra Italiana: ”In Toscana il piano di vaccinazioni è un vero fallimento”

31 Marzo 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La giunta Giani e i tutti i “super consulenti”, nominati all’indomani delle elezioni, hanno fallito.” Così un intervento di Sinistra Italiana Toscana.

“Non è più un problema di mancanza di vaccini – prosegue Sinistra Italiana -, sono state fatte scelte sbagliate a partire da non aver pianificato la possibilità di somministrare AstraZeneca ai sanitari under 55 anni in modo da avere dosi Pfizer per gli anziani.

Giani si è autoassolto rispetto alla parole di Draghi sulle regioni, considerando la Toscana fuori dal quel riferimento. Dal Pd si sono sollevate voci critiche, ma sono più legate al gioco delle correnti interne che alla volontà di affrontare i problemi. Per loro, tutto dovrebbe risolversi con le scuse di Giani.

Le scuse servono a poco, qui ci sono gravi responsabilità per scelte sbagliate alle quali si continua a non porre rimedio e a nascondere le incapacità manifeste a gestire l’emergenza sanitaria dietro la mancanza dei vaccini. In Toscana si sono fatte altre scelte. Non si tratta di mettere categorie le une contro gli altri, tutti hanno diritto al vaccino, ma alla politica spetta decidere le priorità.

E qualcuno pensa di risolvere tutto con la presentazione di semplici scuse? Certo, il Pd toscano chieda scusa per aver scelto Giani, in piena pandemia, come candidato alla Regione. Ammetta di aver sbagliato il candidato. Ne erano così consapevoli al punto che per eleggerlo sono stati costretti ad agitare la paura delle destre.

Abbiamo raccolto testimonianze e segnalazioni di cittadini che confermano che l’accesso alla vaccinazione è diventato un percorso ad ostacoli. Un meccanismo tortuoso che penalizza soprattutto gli anziani e le persone fragili, che spesso non sono abituati ad avere dimestichezza con il pc!

Chi riesce fortunatamente ad arrivare alla fine e prenotare scopre che il primo punto vaccinale disponibile è Massa, Carrara, Livorno, Cortona nonostante la residenza sia in altra provincia. Una signora di Sesto ha ricevuto la prenotazione per Carrara ed è stata costretta a rinunciare. Un cittadino di Prato costretto ad un viaggio di 430 chilometri fino all’Isola d’Elba. Stesso destino per i nati dal 1941 al 1951.

Ci sono racconti di chi dopo 18 tentativi per avere un codice, lo riceve alle 2.47 di notte, insieme (tutti insieme!) ai 18 precedenti mai arrivati (5 ore di tentativi). Quando si riesce ad aprire la pagina giusta nella provincia e nel luogo che di residenza, tutte le prenotazioni sono spesso già finite. L’unica opzione è scegliere di essere riserva, ricordando che, nel caso, ci sono solo trenta minuti per andare a vaccinarsi quindi come scelta si ha solo il punto più vicino a casa, o riprovare a prenotare.

E questa sarebbe la sanità toscana? Qualcuno spieghi anche perché si è scelta la modalità da click day anziché chiamare le persone da parte delle ASL. E siamo sicuri che sia stato utile allargare la platea così rapidamente (dal ’41 a ’51), pur con poche dosi disponibili. E’ un modo per aumentare gli esclusi, oltre che il caos generale e l’insoddisfazione.

Pensare che in Inghilterra vaccinano con chiamata diretta (adesso stanno vaccinando i 40enni) in base alla disponibilità dei vaccini.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Territori sicuri” a Chianciano Terme: 7 positivi su 1.706 tamponi il risultato conclusivo
Next Article Benvenuto Brunello Off chiude con 650 presenze specializzate

RACCOMANDATI PER TE

Vaccino papilloma virus, vaccinazione
SALUTE e BENESSERE

Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana

6 Giugno 2023
Infermieri
SALUTE e BENESSERE

Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est

6 Giugno 2023
Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.