• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri
  • Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus
  • Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici
  • L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana aderisce all’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality: Siena

25 Marzo 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Alessandro Fabbrini presidente SeiToscanaSei Toscana aderisce all’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality: Siena. Il gestore unico dei rifiuti dei 104 Comuni della Toscana meridionale diventa socio sostenitore del progetto promosso da Fondazione Mps, Università degli Studi di Siena, Provincia di Siena, Comune di Siena e Regione Toscana.

“Abbiamo deciso di aderire al progetto – spiega il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini – perché la società da sempre è impegnata negli obiettivi di sostenibilità. Sei Toscana, attraverso il lavoro quotidiano dei suoi oltre mille dipendenti, si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio territoriale e ambientale del nostro territorio, gestendo il servizio in modo efficiente, efficace e, appunto, sostenibile. Sentiamo nostri i valori e gli obiettivi promossi dall’Alleanza e per questo sono sicuro che la nostra adesione possa portare benefici a entrambi, con la condivisione di know how, progetti e attività di sensibilizzazione attinenti all’economia circolare e alla sostenibilità”.

L’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality: Siena, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, coinvolge vari attori del territorio senese e nasce dalla collaborazione tra Fondazione Mps, Provincia di Siena e Università degli Studi di Siena che, fin dall’inizio degli anni 2000, si sono adoperate per lo sviluppo del progetto Siena Carbon Free, raggiungendo nel 2011 l’obiettivo di rendere la provincia senese carbon neutral. L’Alleanza vede fra i suoi soci sostenitori anche altre importanti realtà come Estra e Sienambiente.

“Abbiamo aggiunto una tessera fondamentale al mosaico dell’Alleanza – dice Simone Bastianoni, presidente dell’Alleanza –. La raccolta e la gestione dei rifiuti rappresentano una voce rilevante nel nostro bilancio dei gas serra e ogni miglioramento in questo settore costituisce un importantissimo passo in avanti”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEugenio Giani a Radio 24: ”Covid, Toscana in zona rossa? Direi proprio di no”
Next Article Gianfranco Cutini (Confindustria Toscana Sud): ”Tecnologia e suo sviluppo necessità imprescindibile per ogni azienda”

RACCOMANDATI PER TE

Maltempo su vigneto
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici

9 Giugno 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

9 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

9 Giugno 2023
Auto Carabinieri a Poggibonsi
POGGIBONSI

Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri

9 Giugno 2023
Autolinee Toscane bus
SIENA

Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus

9 Giugno 2023
Maltempo su vigneto
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici

9 Giugno 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

9 Giugno 2023
Mare bus Tiemme
SIENA

I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.