• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Firmato il protocollo tra Regione Toscana e Anci per lo sviluppo del digitale

13 Marzo 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Contiamo – spiega l’assessore ai sistemi informativi e all’e-government Stefano Ciuoffo – di dare suguito all’ottimo lavoro svolto fin qui e che ci ha consentito di svolgere azioni coordinate in favore dei Comuni che hanno così potuto intervenire sulla rete degli Sportelli unici per le attività produttive, diffondere le piattaforme regionali come Iris, Dax, Open Toscana e altre. Si tratta adesso di sviluppare ulteriormente l’Agenda digitale e tutti gli altri strumenti così necessari per semplificare le procedure burocratiche e la vita ai cittadini. Ciò è fondamentale soprattutto adesso, che la pandemia ci chiede di allargare le distanze fisiche. A questa giusta sollecitazione dobbiammo rispondere accorciando quelle telematiche ed informatiche. Con questo Protocollo mettiamo le basi per continuare a farlo con ancora più decisione”.

Con il Protocollo si prende anche atto della necessità di supportare gli Enti locali in seguito alla scadenza fissata a livello nazionale alla fine dello scorso mese di febbraio, per l’adesione al sistema nazionale PagoPA (per i pagamenti che i cittadini devono fare alle Amministrazioni pubbliche) ed allo SPID, il Sistema per l’identità digitale, oltre alle altre che saranno definite nell’ambito del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Il programma prevede azioni volte a ridurre il divario digitale con il proseguimento degli interventi di copertura della banda ultra larga e iniziative a favore delle aree disagiate e marginali per offrire opportunità di sviluppo, di lavoro e di vivibilità del territorio anche tramite le nuove tecnologie 5G ed il potenziamento della telefonia mobile.

Verrà sviluppata ulteriormente la piattaforma Open Toscana per una migliore condivisione dei dati, l’integrazione del patrimonio informativo della Pubblica amministrazione e la ricomposizione delle informazioni relative ai cittadini ed alle imprese in fascicoli, con la diffusione della cultura digitale e delle competenze digitali.

“Ci muoveremo – aggiunge l’assessore Ciuoffo – in sostanziale continuità con i percorsi avviati , ma anche verso una nuova fase di programmazione regionale. E’ per questo che lavoreremo, tra l’altro, per garantire a tutti i diritti di cittadinanza digitale, realizzare iniziative per il territorio con l’incremento dei servizi on line erogati, migliorandone la fruizione e compiendo anche interventi di trasformazione digitale e di miglioramento dell’organizzazione della Pubblica amministrazione, attraverso la standardizzazione e la semplificazione dei procedimenti ed il loro efficientamento, privilegiando una maggiore interoperabilità dei sistemi informativi, anche attraverso l’utilizzo di piattaforme e servizi condivisi a livello regionale. E’ in questo modo che intendiamo fare della Toscana una regione sempre più smart. La Regione Toscana intende fungere, da un lato, da intermediario fra il Governo, le strutture centrali per la trasformazione digitale (AGID, la Funzione Pubblica, il MID) ed i singoli Enti toscani e, dall’altro, da volano per l’introduzione e la sperimentazione di nuove tecnologie, come il 5G, applicate anche alla pianificazione dello sviluppo urbano e dei territori, o nuovi approcci alla cyber security, grazie ai centri di competenza attivati, anche in collaborazione con AGID”.

“Con questa intesa, Anci Toscana – afferma il suo presidente, Matteo Biffoni – intende affiancare ancora più da vicino le amministrazioni nel processo di trasformazione digitale, in attuazione delle strategie nazionali ed europee. Con la Regione Toscana abbiamo condiviso linee di intervento, iniziative e percorsi di affiancamento al territorio, per promuovere l’innovazione tecnologica, organizzativa e la semplificazione dei procedimenti, lavorando in un logica di rete collaborativa; l’obiettivo è quello di facilitare la vita ai cittadini, utilizzatori finali di tutti i servizi erogati dalla pubblica amministrazione. Vogliamo che nessun territorio resti indietro e che le buone pratiche siano valorizzate e condivise, sempre lavorando in sinergia con la Regione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena scuole chiuse per un’altra settimana
Articolo successivo Baseball Serie C – Pubblicato il calendario, i bianconeri nel girone tosco-laziale

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”

1 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.