• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: via libera al bilancio di previsione per il 2021

10 Marzo 20214 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rapolanoterme650Il Comune di Rapolano Terme si conferma vicino alle persone e al territorio con il bilancio di previsione per il 2021 approvato ieri, martedì 9 marzo, dal consiglio comunale riunito in videoconferenza. Nonostante le incertezze legate all’emergenza sanitaria da Covid-19 in corso, la manovra, illustrata dall’assessore al bilancio Roberto Rosadini, prevede il mantenimento delle tariffe per tributi e servizi a domanda individuale, quali asilo nido, mensa e trasporto scolastico; la conferma di esenzioni e agevolazioni per le fasce deboli e investimenti sul territorio, con particolare attenzione per la scuola. Il bilancio di previsione è stato approvato il voto favorevole del gruppo consiliare ‘Futuro per Rapolano Terme, Serre, Armaiolo’ e il voto contrario dei gruppi ‘Cambiamo Insieme’ e ‘Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia’.

“Il bilancio di previsione 2021 e il prossimo triennio – afferma Roberto Rosadini, assessore al bilancio di Rapolano Terme – sono segnati, inevitabilmente, dall’emergenza Covid-19, ma il nostro obiettivo primario è la salute dei conti del Comune avendo cura delle persone, mantenendo i servizi, con particolare attenzione per gli ambiti sociale, sociosanitario e istruzione, e rafforzando lo sviluppo del territorio. Su queste basi, abbiamo mantenuto invariate le tariffe, le esenzioni e le agevolazioni per fasce deboli e soggetti colpiti dall’emergenza. Nonostante le incertezze, inoltre, il Comune ha rispettato i limiti di indebitamento e previsto una serie di investimenti su tutto il territorio. L’emergenza Covid-19 – aggiunge Rosadini – ha reso necessario affrontare nuove sfide, a partire dall’innovazione tecnologica e dalla digitalizzazione del Comune, con la conseguente creazione di una piattaforma per le videoconferenze, l’attivazione del servizio PagoPa, lo Spid e IO. Tutto questo permetterà ai cittadini di utilizzare numerosi servizi comunali direttamente online e presto investiremo anche sulla digitalizzazione di nuovi servizi. Ringrazio gli uffici comunali che hanno collaborato alla stesura del bilancio e che sono impegnati quotidianamente nella gestione dell’emergenza e nella risposta alle esigenze della comunità”.

Sul piano degli investimenti, il bilancio di previsione del Comune di Rapolano Terme prevede un’attenzione particolare per la scuola, con interventi sulla scuola dell’infanzia di Rapolano per circa 230 mila euro destinati all’ammodernamento e all’aumento degli spazi e sull’asilo nido, dove il Comune partecipa con circa 130 mila euro all’anno per contenere le tariffe. Quest’anno, inoltre, il contributo è aumentato di circa 15 mila euro per far fronte all’aumento di personale e di dispositivi dovuti all’emergenza sanitaria. A questi si uniscono gli investimenti per la ristrutturazione della scuola secondaria di primo grado, con risorse previste da progetti presentati a bandi promossi dal Miur e ancora in corso. Il piano delle opere pubbliche prevede anche interventi di manutenzione, cura del territorio e degli immobili di proprietà del Comune, mantenimento delle strade bianche e delle aree verdi, in cui sono previsti anche lavori di riqualificazione.

Altri punti. Nel corso del consiglio comunale, è stato approvato il piano triennale delle opere pubbliche 2021-2023 – con il voto favorevole del gruppo consiliare ‘Futuro per Rapolano Terme, Serre, Armaiolo’ e il voto contrario dei gruppi ‘Cambiamo Insieme’ e ‘Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia’. Via libera anche al piano biennale dei beni e servizi con il voto favorevole del gruppo consiliare ‘Futuro per Rapolano Terme, Serre, Armaiolo’ e l’astensione dei gruppi ‘Cambiamo Insieme’ e ‘Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia’, mentre il piano delle alienazioni dei beni immobili non strumentali all’esercizio delle funzioni non istituzionali dell’ente è stato approvato con il voto favorevole del gruppo consiliare ‘Futuro per Rapolano Terme, Serre, Armaiolo’, il voto contrario del gruppo ‘Cambiamo Insieme’ e l’astensione di ‘Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia’.

Nel corso della seduta, inoltre, sono state approvate all’unanimità la mozione sull’adozione della definizione operativa di antisemitismo presentata dal gruppo consiliare ‘Lista Civica Cambiamo Insieme’ e la mozione sui servizi sociosanitari territoriali presentata dal gruppo consiliare ‘Futuro per Rapolano Terme, Serre, Armaiolo’, mentre è stata ritirata la mozione sulla commemorazione della Giornata del Ricordo presentata dal gruppo consiliare ‘Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia’.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLuigi De Mossi: aumentano i contagi e i ricoveri, per le scuole la Regione deciderà venerdì
Articolo successivo Siena, il Prefetto Maria Forte incontra il Console generale degli Stati Uniti d’America

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Serre di Rapolano: assemblea dei lavoratori del travertino

24 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.