• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Siena: procedura di appalto di un nido pubblico, la FP CGIL dichiara lo stato di agitazione

5 Marzo 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che si è svolta mercoledì in modalità on line, e che ha visto la partecipazione dall’80% dei lavoratori, ha proclamato lo stato di agitazione dei dipendenti.

“Le motivazioni addotte dall’Amministrazione non sono di carattere economico, – spiega l’organizzazione sindacale – perché come reso noto dal Comune, in due anni, verranno assunte più di 100 persone, indice di grande capacità assunzionale e di un solido bilancio. Non sono neppure di carattere sociale o sanitario, perché sebbene a livello nazionale la natalità sia in calo del 25%, nei nidi senesi, in un anno di pandemia durante il quale le famiglie hanno avuto timori e difficoltà economiche ed organizzative, su 238 bambini ne sono mancati solo 9 ed abbiamo ancora una lista di attesa lunga ed inevasa.

L’assessore Benini ha chiaramente detto che si apre per il futuro una razionalizzazione nella gestione dei nidi pubblici – denuncia la FP CGIL – ovvero che in realtà inizia un processo di smantellamento degli eccellenti servizi che il Comune di Siena offre ai cittadini da oltre 40 anni, e lo faranno solo con una delibera di Giunta, senza passare dal Consiglio comunale perché temono il confronto, tanto è vero che qualche giorno fa non hanno nemmeno voluto discutere in merito a due interrogazioni sul tema perché non urgenti!.

Questa grave decisione, sia nel merito che nel metodo, presa dall’Amministrazione comunale – sottolinea il sindacato – produrrà a settembre un cambio completo del personale nel nido Le Biciancole e i bambini che vi torneranno dopo la pausa estiva non troveranno più le loro educatrici. Ma del resto l’assessore ha detto che la continuità didattica, sostenuta da tutti i pedagogisti a livello mondiale, non è importante…

Il nido Le Biciancole, essendo attiguo ad una scuola dell’infanzia comunale appena fuori le mura di porta Pispini, – aggiunge la FP CGIL – si presta invece a contribuire a sviluppare proprio un Polo pubblico integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a 6 anni, come previsto dal DL 65/2017, che a tal proposito stanzia appositi finanziamenti statali, ma nulla di tutto ciò sembra interessare od essere stato compreso dalla Giunta.

Siamo contrari all’appalto di un nido comunale ora più che mai – conclude l’organizzazione sindacale – perché in una fase socio economica così difficile per le famiglie e soprattutto per le bambine e i bambini, che con la pandemia mostrano insicurezze e paure e subiscono le difficoltà di organizzazione degli adulti, ci sembra davvero assurdo ed ingiusto che un Sindaco ed una Giunta si accaniscano verso coloro che rappresentano e che dovrebbero difendere. La crisi sanitaria, inoltre, ha reso evidente come la gestione pubblica dei servizi sia un valore da custodire con cura. Vale per la sanità. Vale per l’istruzione e la formazione dei bambini. La scelta di esternalizzare ai privati appare quantomeno antistorica. Anche per questo metteremo in atto tutte le forme di protesta e di lotta a tutela dei cittadini, del futuro della città e dei cittadini di domani”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il nido d’infanzia ”Le Biciancole” passa alla gestione pubblica indiretta
Articolo successivo Coronavirus: 1.231 nuovi casi in Toscana, 20.152 positivi (+449), 183 in T.I. (+10), 11 deceduti (1 a Siena)

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

DSU, precisazione su intervento di CGIL, CISL e UIL confederali e di categoria

21 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi, CGIL, CISL e UIL: “Il DSU si è reso irreperibile”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.