• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

VisitChiusi, rinnovato il portale turistico del territorio

5 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

All’interno è possibile trovare ogni dettaglio dell’offerta turistico, ricettiva e culturale del territorio chiusino e nelle prossime settimane sarà ancora implementato con altre informazioni. Una delle particolarità, oltre ad una sezione dedicata ai vari eventi che si svolgono durante l’anno, è la suddivisione dell’offerta in base al tempo di permanenza nel territorio. In particolare l’offerta si divide in: Cosa fare a Chiusi in un fine settimana, in una giornata e in mezza giornata. Particolare risalto è, inoltre, dato anche al Biglietto Unico dei Musei della Città di Chiusi (Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, Museo Civico La Città Sotterranea, Museo Opera Laicale della Cattedrale), all’enogastronomia e agli itinerari che è possibile percorrere a piedi, in bicicletta o addirittura a cavallo lungo il territorio del Comune di Chiusi e dei Comuni limitrofi. Una bella foto aerea di Chiusi aggiornata con i punti di interesse chiude, infine, il nuovo sito. L’offerta del sito VisitChiusi.it sarà promossa e veicolata dal nuovo tour operator ufficiale della Città di Chiusi Valdichiana Living che rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per tutti i Comuni della Valdichiana senese.

“La nostra città – dichiara l’assessore al turismo Daniela Masci – ha una profonda caratterizzazione turistica. Per questo è importante offrire a tutti i potenziali visitatori gli strumenti più idonei per rendere il nostro territorio curioso da scoprire e allettante da visitare. Nell’epoca digitale che stiamo vivendo non basta avere un patrimonio archeologico e culturale invidiabile, ma occorre anche avere le giuste finestre sul mondo e questo nuovo sito, che ancora deve essere completato in alcune parti, rappresenta al meglio l’idea di promozione che vogliamo sviluppare. Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione e al nuovo tour operator ufficiale della nostra città Valdichiana Living.”

Il nuovo sito offrirà un supporto e una piattaforma ideale anche per campagne di marketing di organizzazioni di cui la Città di Chiusi fa parte come, ad esempio, quelle del Touring Club Italiano di cui Chiusi è orgogliosa Bandiera Arancione oppure Toscana Terra Etrusca, Associazione Nazionale Città dell’Olio, Associazione Nazionale Città del Vino, Associazione Musei Archeologici della Toscana e Fondazione Musei Senesi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo Berardenga: il bilancio per il 2021 si conferma vicino a territorio e comunità
Articolo successivo Comune di Siena, chiusura al pubblico dei Servizi demografici

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“In one word…Colle”, il nuovo progetto di promozione della città e del territorio

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.