• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Atletica, grande prestazione di Giada Bernardi medaglia di bronzo ai Campionati italiani allievi

15 Febbraio 20214 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GiadaBernardi campionatiitalianiallieviArriva per l’Uisp Atletica Siena una sorprendente, ma non inaspettata, medaglia di bronzo dai Campionati italiani allievi indoor di Ancona, a coronamento di una stagione al coperto di alto livello per tutta la compagine sociale.

A conquistare il prestigioso podio tricolore è stata Giada Bernardi, capace di salire al terzo posto nei 400m.
Classe 2004, secondo anno di categoria under 18, allenata da Giulio De Michele, Bernardi ha portato a compimento un lavoro certosino costruito in allenamento negli ultimi anni, in cui è andata costantemente in crescendo da un punto di vista tecnico, perfezionando le sue doti di velocità e resistenza che già le avevano permesso di attestarsi tra le migliori italiane della sua generazione sia da cadetta, sia nel primo anno da allieva nel 2020.

Pur accreditata alla vigilia dell’evento marchigiano del secondo tempo italiano stagionale di categoria, varie atlete al via presentavano personali all’aperto migliori di quelli della senese, con la certezza che nel Palaindoor di Ancona le carte sarebbero state di nuovo rimescolate.

Così di fatto è stato. Partendo sabato da un turno di qualificazione particolarmente selettivo – accesso alla finale delle vincitrici delle tre batterie più i tre migliori tempi – le atlete non si sono risparmiate, e Bernardi, posizionata in quinta corsia nella seconda batteria, ha letto egregiamente la competizione, spingendo fin dal primo metro, per passare in testa al termine del primo giro (26″93 il parziale) inseguita dalla portacolori dell’Acsi Italia Atletica Gloria Ngalula Kabangu. Con ottima tenuta, seppur affaticata negli ultimi metri, la senese è riuscita a resistere al sorpasso e alla progressione dell’atleta di Frascati (prima con un ottimo 57″46), terminando in 58″16, nuovo primato personale al coperto.
Grazie a questa performance cronometrica, la biancorossonera si è attestata al quinto posto del ranking uscito dal turno eliminatorio, pertanto qualificata per la finale.

Nella gara di domenica che assegnava le medaglie, Bernardi sarebbe scattata dalla seconda corsia; davanti un percorso di quasi 150m sempre in corsia per tutte le atlete, poi la lotta spalla a spalla per prendere in posizione favorevole la corda dell’anello di 200m, e percorrere quindi l’ultimo giro.
Anche in questo caso Giada Bernardi ha deciso di andare all’attacco, imprimendo il proprio ritmo alle avversarie che le partivano di fronte, con una corsa fatta di rapide frequenze che le hanno permesso di scendere alla corda per prima e di girare in testa al suono della campana in 27″19.
Da lì in poi la competizione si è trasformata in prova di resistenza, un po’ perché tutte le atlete si erano in parte prosciugate in batteria, un po’ perché la tradizione della specialità prevede la cosiddetta resistenza lattacida negli ultimi metri, quando il passo tende ad appesantirsi e le ginocchia faticano a salire.
La potente e alta Kabangu confermava l’ottima impressione fatta in batteria, andando al comando con autorevolezza fino alla vittoria in 57″43. Alle sue spalle anche il terzo tempo delle qualificazioni e vincitrice della terza batteria, Ludovica Cavo, sorpassava Bernardi, precedendola poi al traguardo in un inarrivabile 57″69.
Dietro al duo di testa, mentre si perdeva la vincitrice della prima batteria (e secondo tempo di qualificazione, 57″72) Giulia Minafra, si accendeva la lotta per il podio tra la senese e la trentina Nancy Demattè (uscita dalle batterie con il quarto tempo in 58″14), capace di rimontare e affiancare all’esterno Bernardi all’inizio dell’ultima curva.
Nel rettilineo finale il capolavoro di tenacia e resistenza dell’allieva di Giulio De Michele, che, non cedendo un metro alla trentina, si proiettava in un emozionante testa a testa fino al photofinish, che l’ha premiata con 58″24 contro 58″27.

“E’ un risultato molto importante perché conferma le qualità di Giada e di tutto il gruppo con cui lavoriamo in modo interdisciplinare – così commenta il podio il tecnico Giulio De Michele, alla terza medaglia in tre anni con tre atlete differenti ai campionati italiani giovanili (oltre a Bernardi, Emma Sarri argento eptathlon allieve 2019, Linda Moscatelli argento 400 ostacoli juniores 2020) -. Non bisogna dimenticare inoltre che Giada, tra novembre e dicembre, è rimasta ferma quasi un mese per una frattura a un braccio, riprendendo gli allenamenti con cautela e progressivamente. In definitiva direi che questo podio è stato fortemente voluto – prosegue De Michele – sia perché in vista della manifestazione potevamo scegliere tra 200 o 400m, optando alla fine per la distanza più lunga; sia perché abbiamo pianificato una tattica di gara aggressiva, con partenza veloce, che alla fine ha pagato come auspicavamo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, sul parquet del PalaGiannelli le prime vaccinazioni con AstraeZeneca
Articolo successivo La professoressa Maria Grazia Cusi ospite di ”Oggi è un altro giorno” su Rai 1 per parlare di Covid e varianti

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Scherma, Matteo Betti medaglia d’oro in Coppa del Mondo Paralimpica

17 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, altro successo per la Virtus Buonconvento che si aggiudica i Campionati regionali lifesaving

17 Gennaio 2023
CALCIO

Serie D, grande prestazione del Poggibonsi che supera nettamente la Pianese

15 Gennaio 2023
SIENA

“Concerti del lunedì”, la musica degli allievi del Franci in Sala Rosa

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.