• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, 26enne arrestato dalla Polizia per atti persecutori ai danni della ex compagna

10 Febbraio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dal luglio del 2020 l’uomo, con cittadinanza italiana, aveva attuato una serie di condotte aggressive e persecutorie ai danni della compagna, di cinque anni più giovane, da lui ritenuta colpevole dell’affidamento esclusivo della bimba di appena due anni da parte del Tribunale per i minorenni di Firenze.

I due, nonostante i dissidi, avevano trovato un accordo per condividere con la bambina le numerose occasioni in cui decidevano di incontrarsi. Ma è proprio in queste occasioni che lui aveva dato più volte il peggio di sé: non sono poche, infatti, le circostanze raccontate dalla donna agli operatori della Squadra Mobile in cui il compagno l’aveva ingiuriata, anche in presenza della piccola, apostrofandola pesantemente ed accusandola di aver intrapreso relazioni clandestine con altri uomini anche durante il periodo della gravidanza.

Gli investigatori della Squadra Mobile, diretti dal Commissario Capo Riccardo Signorelli, hanno accertato che l’uomo aveva esercitato sulla vittima e sulla bambina uno stretto controllo, disattendendo le prescrizioni impostegli dal giudice, il tutto con l’aggiunta di minacce anche gravi. Numerosi sono stati i messaggi di morte inviati al cellulare della compagna, talmente gravi da cagionarle un forte stato d’ansia e di paura, nonché un fondato timore per la propria incolumità, costringendola a cambiare le proprie abitudini di vita arrivando a cercare rifugio all’interno di una struttura protetta: “ti ammazzo”, “ti butto l’acido”, “ti brucio la casa”, “se scopro dove sei ti ammazzo ma prima ti faccio soffrire lentamente”, sono solo alcune delle minacce di morte alla donna.

Purtroppo l’aggressione e la sua pericolosità si erano manifestate anche con violenza fisica. In una circostanza il 26enne, mimando il gesto di tagliarle la gola, le aveva graffiato il collo col pollice, mentre la donna teneva in braccio la bambina.

Con questo caso, ammontano a sette le misure cautelari eseguite negli ultimi cinque mesi dalla Squadra Mobile di Siena, di cui una in carcere, correlate a reati emersi nell’ambito di rapporti fra conviventi, nella maggioranza dei casi a discapito della donna.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAcn Siena, Marian Pahars si dimette da allenatore dei bianconeri
Articolo successivo Guglielmo Picchi (Lega): ”Urge Consiglio regionale su Mps da tenersi a Siena”

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.