Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena
  • Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci
  • Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena
  • Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

L’Ambito turistico Valdelsa Valdicecina pronto per il rilancio della stagione turistica

30 Gennaio 20215 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Monteriggioni panorama2021Gli undici comuni che costituiscono l’Ambito turistico Valdelsa Valdicecina, nonostante le criticità che l’emergenza sanitaria ha riversato nel settore del turismo, hanno consolidato nell’ultimo anno una serie di strumenti che permettono di presentarsi in maniera unita e omogenea e di approntare nuove iniziative in grado di far emergere la qualità delle proposte turistiche.

Dopo il lavoro fatto nel costituirsi sotto il nuovo marchio “Valdelsa Valdicecina”, sarà pubblicato in questi giorni il nuovo portale web della destinazione, www.valdelsavaldicecina.it, che presenta le storie, le offerte e i servizi che animano tutti i territori coinvolti. Lo spazio digitale sarà strategico anche per coinvolgere da subito gli operatori turistici e, successivamente, nel lancio della prossima campagna di comunicazione. In vista di una nuova fase di promozione turistica, mercoledì 3 febbraio, alle ore 15, si svolgerà un incontro online con gli operatori locali della filiera turistica, finalizzato alla condivisione di strategie e strumenti collegati allo sviluppo del Piano Operativo 2021 dell’Agenzia Regionale Toscana Promozione Turistica. L’incontro è coordinato da Terre di Siena Lab, agenzia in house dei Comuni della provincia di Siena, referente tecnico operativo di Ambito, che si è avvalso della collaborazione di Ciclica srl per la realizzazione degli strumenti di comunicazione e della campagna. Per partecipare, è possibile scrivere all’indirizzo info@valdelsavaldicecina.com.

“L’Ambito turistico Valdelsa Valdicecina – afferma Marco Valenti, assessore al turismo di Monteriggioni, Comune capofila – sta continuando il proprio lavoro di promozione dei territori coinvolti con una grande sinergia, per rafforzare le strategie a livello di area e mettere in campo attività e strumenti condivisi e innovativi che passano, senza dubbio, dal coinvolgimento attivo di tutti gli operatori del settore”.

ValdelsaValdicecina.it è la nuova casa digitale dell’ambito, un sito web ideato per essere coordinato stilisticamente e funzionalmente con il portale regionale Visit Tuscany. Il nuovo portale prevede, infatti, strumenti che permettono la condivisione di contenuti e di offerte turistiche tra il sito di ambito e il portale regionale di promozione. Gli stessi operatori locali avranno la possibilità di inserire, tramite il sistema Make di Visit Tuscany, le proprie offerte ed esperienze turistiche, che potranno essere visualizzate dagli utenti su entrambi i siti di destinazione.

Il sito, inoltre, sarà centrale nel veicolare la campagna creativa “Valdelsa Valdicecina, come ti piace!”, con la quale ci si pone come obiettivo quello di fare emergere idee di viaggio rivolte alle famiglie, vista la varietà di proposte che l’ambito turistico è in grado di offrire. Il lancio di Valdelsa Valdicecina, come ti piace! è previsto in primavera e sarà coordinato con le iniziative della campagna regionale Rinascimento Senza Fine, messa in campo da Toscana Promozione Turistica per supportare la ripresa del turismo. Nuova anche la dotazione di materiale promozionale stampato e distribuito negli uffici turistici degli undici comuni. In primis, le mappe a strappo di area, scaricabili anche online e declinate su ciascun comune, che presentano la cartografia e il racconto delle principali icone e dei punti di interesse.

Gli undici comuni dell’Ambito turistico Valdelsa Valdicecina – Gli Ambiti Turistici sono le forme aggregate con cui i Comuni si legano con contratti di sviluppo territoriali con Toscana Promozione Turistica e vengono riconosciuti come strumenti di raccordo delle politiche di gestione delle destinazioni, a partire dai servizi di informazione e accoglienza turistica. Valdelsa Valdicecina, definito dalla Legge Regionale n.24 del 18 maggio 2018, comprende 11 Comuni della provincia di Pisa e Siena: Monteriggioni, capofila, Casole d’Elsa, Castelnuovo Val di Cecina, Colle di Val d’Elsa, Montecatini Val di Cecina, Monteriggioni, Monteverdi Marittimo, Poggibonsi, Pomarance, Radicondoli, San Gimignano e Volterra.

Nuova brand identity e logo – Il nuovo logo non poteva che richiamare graficamente le risorse storico artistiche e le fortificazioni protagoniste dei borghi della Valdelsa Valdicecina, così come le forme fluide dei corsi d’acqua e dei colli che caratterizzano il paesaggio. “Millenni di storia in un viaggio” è il payoff che accompagna il logo e l’intera brand identity del marchio Valdelsa Valdicecina.

ValdelsaValdicecina.it, nuovo sito di destinazione – Il sito si configura stilisticamente e funzionalmente integrato con il portale regionale Visit Tuscany, di cui utilizza i widget che permettono di condividere i contenuti editoriali così come le offerte in termini di alloggi ed esperienze turistiche pubblicate dagli operatori locali.

Il lancio della campagna “Valdelsa Valdicecina, come ti piace!” è previsto per la prossima primavera, che intende posizionare l’ambito come destinazione ideale per il turismo per famiglie, in particolare grazie alla ricchezza di storie, attività e proposte in linea con un concetto di turismo slow. Tutto sarà coordinato con le strategie previste dalla campagna Rinascimento Senza Fine messa in campo dalla Regione Toscana.

Le mappe turistiche. Fresche di stampa, le dodici mappe a strappo riportano la cartografia di area declinata sulle specificità del territorio e per ogni singolo Comune dell’ambito.

I social @valdelsavaldicecina. Attivi da un anno nell’attività di promozione digitale, la Pagina Facebook Valdelsa Valdicecina e il profilo Instagram valdelsavaldicecina dialogheranno sempre di più con il nuovo sito web di ambito e con la piattaforma regionale Visit Tuscany.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastelnuovo B.ga: prorogato il termine per accedere ai contributi per le associazioni
Next Article Poggibonsi, il Commissario Flaminio Colucciello lascia la Polizia di Stato






RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Novembre 2023
CPO Valdelsa, incontro Protocollo antiviolenza
PROVINCIALI

CPO Valdelsa: 119 donne prese in carico dalla rete del Protocollo antiviolenza nel 2022

22 Novembre 2023
Incontro Consulta dell’Ambito Turistico Terre di Siena
TURISMO

Ambito Turistico Terre di Siena, “Verso un piano per il turismo sostenibile”

21 Novembre 2023
Polo servizi minori Valdelsa, inaugurazione piazza 18 luglio Poggibonsi
POGGIBONSI

In Valdelsa nasce il polo di servizi per minori e adolescenti

28 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Team amiloidosi dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto

28 Novembre 2023
Facciata palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre

28 Novembre 2023
Duomo di Siena, Cattedrale
SIENA

Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano

28 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

28 Novembre 2023
Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.