• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, albo dei ”cittadini attivi” per la cura dei beni comuni urbani

23 Gennaio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sangimignano vista aerea comune2021Cittadini protagonisti nella cura, nella rigenerazione e nella gestione condivisa dei beni comuni urbani. E’ l’obiettivo finale del progetto ideato dall’amministrazione comunale di San Gimignano che ha attivato le procedure per la realizzazione di un albo di “cittadini attivi”.

Tutti i residenti nel territorio comunale, infatti, in forma singola o associata, con un semplice click sul sito istituzionale del Comune, potranno scegliere di poter partecipare alla gestione condivisa di beni comuni per futuri progetti, occasionali o programmati, di tinteggiatura, verniciatura, pulizia di aree e spazi pubblici, cura del verde, riparazioni, installazioni arredi e tanto altro.

“Intendiamo dare piena attuazione alla nostra Costituzione nel favorire l’iniziativa dei cittadini per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà – afferma il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci -. I cittadini non sono portatori solo di bisogni ma anche di capacità che vogliamo mettere a disposizione della comunità, per la gestione dei beni comuni. E’ un’idea che abbiamo messo in campo durante la campagna elettorale e di cui oggi, a causa della pandemia, sentiamo ancora di più il bisogno”.

“Vogliamo fare della parola “comunità” non un concetto vuoto, ma una partecipazione collettiva al bene comune, oltre il solo perseguimento di interessi personali, singoli o di gruppo – spiega l’assessore ai processi di partecipazione del Comune di San Gimignano Daniela Morbis -. La cura e la gestione condivisa dei beni comuni è un tema molto caro all’Amministrazione comunale e sui cui avevamo iniziato a lavorare già prima dell’avvento del covid, come previsto dal nostro programma. Nonostante le difficoltà e gli stop imposti dalla pandemia in realtà non ci siamo fermati e abbiamo voluto guardare oltre con un progetto che vedrà cittadini e amministrazione fianco a fianco in un percorso condiviso e costruttivo per il bene della nostra città e della nostra comunità”.

Secondo un preciso regolamento i cittadini e l’amministrazione stipuleranno dei patti con cui concorderanno i compiti, gli interventi, le forme di collaborazione, gli impegni e le forme di sostegno. Le proposte di amministrazione condivisa potranno scaturire autonomamente da parte dei “cittadini attivi” oppure su sollecitazione della stessa amministrazione comunale.

Per maggiori informazioni e per aderire al progetto https://www.comune.sangimignano.si.it/it/notizie/progetto-per-la-cura-e-la-rigenerazione-dei-beni-comuni

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl punto di Centrosinistra per Torrita di Siena sul primo Consiglio comunale dell’anno
Articolo successivo Consorzio Bonifica, lavori di manutenzione sul fosso Podernovo nel comune di Castelnuovo B.ga

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione

7 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.