• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Territori sicuri”, primo giorno di test a Sarteano – FOTO

15 Gennaio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

territori sicuri sarteano2Ha preso il via questa mattina a Sarteano, in piazzale Primo Morgantini, l’operazione “Territori sicuri”, una campagna di screening promossa dalla Regione e attuata dall’Asl Toscana Sud Est, offerta a tutta la comunità con l’obiettivo di individuare e bloccare le catene di trasmissione del contagio da Covid-19. Gli oltre duemila cittadini che si sono prenotati attraverso l’apposito portale o con il contatto telefonico predisposto dalla locale Misericordia, a partire dalle 9 hanno iniziato ad affluire ordinatamente nell’area dove sono stati predisposti i tre tendoni (da Misericordia, Pubblica Assistenza, Croce Rossa Italiana), grazie all’attenta organizzazione coordinata dall’amministrazione comunale di Sarteano. Al lavoro medici e infermieri che prestano la loro opera volontariamente, come tutti i volontari delle tre associazioni che saranno impegnati sul campo fino a domenica.

territori sicuri sarteano4“Questo è un momento straordinario – ha detto Antonio D’Urso, direttore generale dell’Asl Tse –, usciamo dalle nostre sedi abituali e coinvolgiamo davvero i territori, con l’obiettivo di realizzare uno screening di massa che ci consenta di individuare chi magari è contagiato dal virus e non ha sintomi. La comunità di Sarteano, che è stata provata duramente dal Covid, ha dato una bella risposta e spero che nelle prossime ore possano aumentare i partecipanti a questo screening di massa”.

territori sicuri sarteano1Il sindaco di Sarteano Francesco Landi ha rivolto un “plauso ai miei cittadini per la grande prova di maturità: in 48 ore abbiamo raccolto 2100 prenotazioni, la macchina organizzativa portata avanti dalle tre associazioni di volontariato ha lavorato a pieno regime. Questa iniziativa dimostra quanto possa essere importante il connubio tra una comunità e le istituzioni: la Regione Toscana ha ideato un bellissimo progetto, insieme a Asl, Ars e Anci, per sostenere le comunità”.

territori sicuri sarteano3Sono nove le file allestite in totale nei tre gazebo: ognuna è preparata per rispettare un ritmo di un tampone ogni quattro minuti, per un massimo totale di centoventi al giorno in caso di tutto esaurito. “Territori sicuri”, dopo il debutto sperimentale a Campo dell’Elba, trova così attuazione nel Comune in provincia di Siena, dove fino a domenica saranno effettuati i tamponi antigenici rapidi. In caso di rilevazione della positività, sarà disposta l’esecuzione del tampone molecolare secondo i consueti criteri.

territori sicuri sarteano5Domani mattina, alle 11.30, l’assessore regionale al Diritto alla salute e Sanità Simone Bezzini sarà a Sarteano insieme a Simona Dei, direttore sanitario dell’Asl Tse.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCovid, Conte firma il Dpcm in vigore dal 16 gennaio. Le nuove zone, la Toscana resta gialla
Next Article ”Tra frane e ritardi”, Alessandro Masi (PD) presenta interrogazione urgente sulla nuova frana di Marciano

RACCOMANDATI PER TE

Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Piazza della Resistenza a Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

“Monteroni in un giorno”: associazioni protagoniste con le loro attività

22 Settembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023
Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.