• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Giovanisì, Nardini: ”Due milioni ai Neet per inserimento al lavoro dei più a rischio”

2 Dicembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AlessandraNardini2020 2“Una delle nostre preoccupazioni maggiori riguarda i giovani che, pur avendo assolto l’obbligo di istruzione, sono comunque fuoriusciti dal sistema scolastico senza conseguire una qualifica e adesso non studiano, né hanno un lavoro per cui sono maggiormente a rischio di marginalità sociale. Per finanziare altri 14 progetti che si aggiungano ai 70 già in essere, abbiamo quindi stanziato 2 milioni di euro. Lo abbiamo fatto perché dalle analisi condotte risulta che i percorsi Iefp, dedicati all’Istruzione e alla formazione professionale, hanno buone ricadute occupazionali. Queste risorse arrivano dal PON (il Programma operativo nazionale) IOG (Iniziativa occupazione giovani) Garanzia Giovani, nell’ambito del progetto Giovanisì, in cui continuiamo a credere molto”.

L’assessore regionale alla Formazione e al Lavoro, Alessandra Nardini, spiega così il significato della delibera approvata su sua proposta dalla Giunta regionale.

Quelli che saranno ulteriormente attivati sono percorsi formativi biennali rivolti a giovani che hanno assolto l’obbligo di istruzione e sono fuoriusciti dal sistema scolastico: si tratta di giovani NEET (non impegnati nello studio, né nel lavoro né nella formazione) iscritti al Programma Garanzia Giovani.

I percorsi che potranno frequentare costituiscono un importante strumento di contrasto alla dispersione e consentono alle ragazze e ai ragazzi di conseguire una qualifica professionale immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.

Con la delibera si finanziano ulteriori 14 progetti nelle varie province toscane. Quelli che verranno avviati riguarderanno figure di differenti settori economici. Si va dalla ristorazione e trasformazione agroalimentare, al settore del benessere, alla grafica, all’impiantistica, all’agricoltura e alla distribuzione commerciale.

“Insomma – conclude l’assessore Nardini – questi percorsi costituiscono un importante strumento di contrasto alla dispersione e consentono alle ragazze e ai ragazzi di conseguire una qualifica professionale immediatamente spendibile nel mercato del lavoro”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusi, in vigore la nuova variante al piano regolatore
Next Article Coronavirus in Italia: 20.709 nuovi casi, 761.230 (-18.715) attualmente positivi, 3.615 in intensiva (-48), 684 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

26 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.