• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: eventi on line per aspettare il Natale

2 Dicembre 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

natale piazzaromaIl Covid-19 non ferma l’atmosfera natalizia a Monteriggioni, dove sono in programma eventi e iniziative per accogliere le feste nel rispetto delle norme anticontagio. Entro i prossimi giorni verranno accese anche le luminarie fatte installare dal Comune. Gli eventi, ospitati nel Complesso monumentale di Abbadia Isola da martedì 8 a venerdì 18 dicembre e organizzati con la collaborazione di Monteriggioni AD1213 e Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, saranno trasmessi gratuitamente sul canale YouTube Monteriggioni Cultura e sulla Pagina Facebook Monteriggioni Turismo.

Lo streaming avrà inizio martedì 8 dicembre, alle ore 21, con il concerto “Morricone & Friends”, in compagnia di musiche di Morricone, Rota, Williams e Zimmer eseguite dagli ottoni e dalle percussioni dell’ORT, Orchestra Regionale Toscana: Donato De Sena e Luca Betti alle trombe; Paolo Faggi al corno; Antonio Sicoli al trombone; Riccardo Tarlini alla tuba e Roberto Bichi alle percussioni. Da martedì 8 a venerdì 11 dicembre, a partire dalle ore 18, saranno trasmessi quattro laboratori di narrazione e creazione con la carta intitolati “Il pianeta degli Alberi di Natale” e ispirati all’omonimo libro di Gianni Rodari, a cura di Annamaria Guerrini e Beatrice Ficalbi per Lo Stanzone delle Apparizioni. Infine, venerdì 18 dicembre alle ore 21, è in programma una nuova tappa di “In Chiostro”, ciclo di appuntamenti con letture e musiche dal vivo prodotti da Lo Stanzone delle Apparizioni. L’evento sarà dedicato a “Le origini del Natale“, con le voci narranti di Matteo Marsan e Davide Lettieri accompagnate dalla musica di Giacomo Rossi.

“In un anno difficile e straordinario come quello che stiamo vivendo – afferma il sindaco di Monteriggioni, Andrea Frosini – l’amministrazione comunale di Monteriggioni non ha voluto rinunciare all’atmosfera natalizia e all’organizzazione di eventi che potranno accompagnare il periodo di attesa delle feste nel rispetto delle norme anti Covid. Vogliamo dare un messaggio di speranza verso il futuro, senza rinunciare al rispetto fondamentale di tutte le limitazioni previste per superare al più presto l’emergenza sanitaria. Ci tengo a ringraziare tutte quelle attività commerciali e le associazioni che anche quest’anno, nonostante le difficoltà, hanno scelto di impegnarsi con gli addobbi natalizi per rendere piacevole l’atmosfera delle feste sul territorio. Ringrazio anche la società Monteriggioni AD1213 e la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus per aver organizzato gli eventi nel mese di dicembre, che saranno trasmessi via Internet”.

“Dopo quasi un anno di paure e di limitazioni, che ancora peraltro non sono finite – aggiunge l’assessore alla cultura di Monteriggioni, Marco Valenti – abbiamo tutti bisogno di luce, di speranza e di un po’ di quell’allegria che l’atmosfera natalizia si porta dietro. Per questo motivo, dopo aver annullato, per evitare assembramenti, il programma di iniziative che era stato predisposto con la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, la società Monteriggioni AD 1213 e l’Associazione Amici del Castello, abbiamo voluto promuovere alcuni appuntamenti che si svolgeranno a porte chiuse ad Abbadia Isola e che saranno trasmessi in rete, tramite il canale YouTube ‘Monteriggioni Cultura’. L’attivazione di questo nuovo strumento di comunicazione, che sarà utilizzato anche dopo la pandemia e che raccoglierà tutti gli eventi culturali sul nostro territorio, vede tra i suoi obiettivi quello di favorire la promozione e l’accrescimento della cultura, contribuendo a valorizzare e a fare conoscere luoghi come il Complesso monumentale di Abbadia Isola, che è pronto per diventare un centro di cultura nazionale e internazionale”.

“Riteniamo fondamentale – spiega la presidente della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Beatrice Magnolfi – continuare a proporre agli spettatori spettacoli di qualità, nel rispetto delle limitazioni che tutti siamo chiamati a osservare. I sacrifici che stiamo sostenendo, ci consentiranno di superare questo momento estremamente difficile e di tornare a frequentare i luoghi dello spettacolo dal vivo, da sempre motore della crescita culturale della comunità”.

“Vogliamo affrontare questo periodo in cui le attività teatrali aperte al pubblico sono state sospese – ricorda il direttore della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Patrizia Coletta – riaffermando il nostro impegno nella programmazione dell’offerta culturale. Crediamo che sia estremamente importante mantenere vivo il dialogo con gli spettatori, proponendo nuove forme di fruizione, così come offrire opportunità creative e occupazionali agli artisti e ai lavoratori del settore dello spettacolo dal vivo”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAutomobile Club Siena: ”Mobilità: accessibilità e inclusione diritti imprescindibili”
Next Article Mancuso (SCE Siena): ”Sul destino di MPS garanzie per occupazione, unitarietà e radicamento della banca”

RACCOMANDATI PER TE

Diana Nisi
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: bandi contributo locazione e agevolazioni servizio idrico

18 Maggio 2023
Per Monteriggioni simbolo
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Rendiconto che non giustifica perdite ingenti”

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.