• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: Consiglio comunale compatto su cultura e sanità

2 Dicembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzo comunale gIl Consiglio comunale di Rapolano Terme, riunito nei giorni scorsi in videoconferenza, ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal sindaco, Alessandro Starnini, per chiedere alla Pinacoteca nazionale di Siena e alla Direzione regionale musei della Toscana di ospitare nel complesso storico-artistico dell’Antica Grancia di Serre di Rapolano un’esposizione permanente di opere d’arte non esposte nella Pinacoteca nazionale di Siena e alcune opere provenienti dalla comunità di Serre di Rapolano, a partire dalla Madonna col bambino di Ambrogio Lorenzetti che si trovava fino ai primi del ‘900 nella chiesa di San Lorenzo.

La seduta ha visto anche l’approvazione unanime per la richiesta rivolta alla Regione Toscana di mantenere il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) dalle ore 24 alle ore 8 e di favorire maggiori investimenti nei tamponi rapidi antigienici. L’unione di intenti del consiglio comunale su questi due punti è stata sottolineata da Doriano Mazzini, presidente del consiglio comunale con delega anche alla promozione culturale del territorio, che ha espresso, in particolare, il proprio apprezzamento per la creazione di un museo dell’Antica Grancia con le carte in regola per diventare un fiore all’occhiello per tutta la comunità rapolanese.

Altri punti. Il Consiglio comunale rapolanese, inoltre, ha approvato, con il voto favorevole della maggioranza “Coalizione di Comunità per il Futuro di Rapolano, Serre e Armaiolo” e quello contrario della lista civica “Cambiamo Insieme” e della lista “Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia”, una variazione al programma triennale delle opere pubbliche 2020-2022 che permetterà di finanziare, con l’avanzo di amministrazione, la realizzazione di un nuovo parcheggio adiacente ai plessi scolastici e alla palestra, con accesso da via degli Interrati.

Nel corso della seduta sono stati approvati, ancora con il voto favorevole della maggioranza e quello contrario dell’opposizione, anche il bilancio consolidato, che comprende i risultati patrimoniali ed economici del Comune, dei propri enti strumentali e delle società controllate e partecipate, e l’assestamento di bilancio, che mette in sicurezza i conti dell’ente. Il Consiglio, infine, ha discusso due variazioni al bilancio di previsione per il 2020, di cui la prima è stata approvata dal gruppo consiliare di maggioranza e respinta dai gruppi opposizione, che si sono astenuti sulla seconda variazione relativa al contributo per i campi estivi 2021 rivolti a bambini e ragazzi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDe Mossi: ”Toscana in zona arancione: sin dalla mattina del sabato quanto meno i negozi abbiano la possibilità di riaprire”
Next Article Automobile Club Siena: ”Mobilità: accessibilità e inclusione diritti imprescindibili”

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato

1 Giugno 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Presidio dei sindaci alle Ferrovie di Stato a Firenze
PROVINCIALI

Ferrovia Siena-Chiusi: i sindaci rilanciano le richieste per un trasporto ferroviario più efficiente e attento all’attrattività turistica

22 Maggio 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Fabio non sa che la destra taglia i finanziamenti alla sanità”

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.