• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Volontariato regionale di protezione civile, il 1° dicembre apre bando da 140mila euro

27 Novembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

protezione civile toscana 2020Un bando regionale per finanziare progetti delle associazioni di volontariato di protezione civile. Aprirà il prossimo 1 dicembre (e fino al 20 dicembre) con una dotazione finanziaria di 140 mila euro per il 2020 ed il 2021. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’ambiente e protezione civile Monia Monni, che ha presentato nell’ultima seduta di giunta la delibera che approva il bando. “Sono risorse – spiega – destinate al sistema toscano del volontariato organizzato di protezione civile per il potenziamento delle loro capacità operative, il miglioramento della preparazione tecnica e lo sviluppo della resilienza delle comunità”.

Ogni organizzazione di volontariato e gruppo comunale iscritti nell’elenco territoriale potrà presentare, per ogni annualità, una sola richiesta di contributo per un solo progetto per una delle tre misure previste dal bando.

• Misura A: potenziamento della capacità operativa mediante l’acquisizione di nuove attrezzature e mezzi o potenziamento ed ampliamento delle capacità tecniche di mezzi già in possesso.

• Misura B: miglioramento della preparazione tecnica mediante addestramento e formazione dei volontari con particolare riferimento alle tematiche del sostegno alla disabilità.

• Misura C: sviluppo della resilienza delle comunità mediante iniziative digitali di informazione alla popolazione in materia di previsione e prevenzione dei rischi e in materia di protezione civile. Si punta in modo particolare a favorire l’avvicinamento dei giovani alle attività del volontariato di protezione civile.

Il contributo non potrà superare il 75% della spesa complessiva del progetto.

“Prima di tutto – aggiunge l’assessore Monni – voglio ringraziare le associazioni di volontariato, per il grande lavoro svolto in questa fase emergenza sanitaria. Associazioni che sono state fondamentali per tantissime attività di supporto alla popolazione: dall’organizzazione e allestimento dei triage all’entrata degli Ospedali, alla distribuzione delle mascherine a tutti i cittadini toscani, fino all’importante compito della consegna a domicilio della spesa alle persone più fragili. Le risorse messe a disposizione con il bando vogliono rappresentare anche un segno di riconoscimento del lavoro svolto in questi mesi, ma anche un aiuto importante per l’acquisto di nuove attrezzature e nuovi mezzi, per la formazione dei nostri volontari e per finanziare progetti specifici di diffusione della cultura di protezione civile. E’ la nuova legge regionale di protezione civile – sottolinea Monni – che ha previsto questa modalità di finanziamento del volontariato, in maniera analoga a quanto già disciplinato a livello nazionale dal codice di protezione civile.

Queste risorse – conclude – si aggiungono a quelle stanziate nella scorsa giunta per le strutture di Protezione Civile provinciali. Un finanziamento passato da 200 mila euro ad 1 milione, frutto dell’attuazione della nuova legge regionale nella quale si rafforza il ruolo delle strutture provinciali della Protezione Civile, sempre più importanti per il coordinamento delle associazioni e dei territori, nel momento delle emergenze”.

Le domande potranno essere presentate entro il 20 dicembre 2020 attraverso il sito web della protezione civile della Regione Toscana.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleManomette assi dell’autocarro e viaggia con il mezzo in sovrappeso: sorpreso dalla Polizia Stradale
Next Article Sant’Ansano: all’Aous chiusi i servizi amministrativi e sanitari rivolti al pubblico; aperto il Cup telefonico

RACCOMANDATI PER TE

Claudia Bonfio
SCIENZA e RICERCA

333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17

27 Maggio 2023
Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023
Ricognizione maltempo dell'assessore Monia Monni
TOSCANA

Protezione civile, assessore regionale Monni: “Allerta non è una previsione meteo”

18 Maggio 2023
Giudice tribunale
SIENA

Il Tribunale di Siena apre due sportelli di prossimità della volontaria giurisdizione

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.