• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, un aiuto in più alle imprese del territorio nell’anno del contagio

26 Novembre 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni650 2015Aiuti concreti al sistema produttivo e commerciale del territorio con un’attenzione maggiore a chi ha dovuto realizzare nuove installazioni a causa del CoViD-19 per adeguare i locali al distanziamento o incentivare l’asporto o la consegna a domicilio. Come ogni anno il Comune di Monteroni d’Arbia ha pubblicato un nuovo bando dedicato al commercio ed alle imprese, sarà infatti possibile, fino al 14 dicembre, richiedere contributi ed incentivi volti allo sviluppo economico del sistema ed al miglioramento e crescita dello stato attuale delle attività produttive.

“Innegabilmente questo 2020 sarà ricordato da tutti come un anno di svolta ed un anno nero dal punto di vista sociale ed economico. Un’amministrazione non può non cercare di aiutare il tessuto sociale che amministra ma non può neppure sostituirsi del tutto al Governo dell’intero sistema. Dal primo anno di amministrazione abbiamo voluto aiutare concretamente ed in maniera trasparente la rete commerciale e le imprese del territorio, inserendo novità e correttivi di volta in volta – spiega il sindaco Gabriele Berni – naturalmente sappiamo che questo intervento non possa essere una soluzione totale, ma in un momento di difficoltà rappresenta comunque un segnale di attenzione verso il mondo delle attività produttive e commerciali, che riteniamo molto importante. Il bando appena uscito riguarda tutti gli interventi effettuati durante il 2020 ed il Comune mette a disposizione un contributo a fondo perduto a parziale copertura. La novità di quest’anno riguarda proprio le spese che si sono dovute affrontare a causa della pandemia, per far fronte alle diverse disposizioni di legge ed ordinanze. Gli incentivi attuali si sommano alle altre misure a sostegno del sistema produttivo confermate ed adottate nella fase di approvazione del bilancio annuale ed alle risorse del nostro bilancio utilizzate per ridurre una parte della tassa sui rifiuti alle attività produttive. Sempre n questa ottica abbiamo incrementato il fondo a disposizione per coprire le domande di contributi che ci potranno essere presentate su questo bando”.

“Nel dettaglio – aggiunge il vicesindaco Alberto Taccioli – i contributi si dividono su tre livelli. Il primo (denominato “sviluppo economico”), è improntato alla crescita, allo sviluppo ed evoluzione economica dell’attuale assetto, teso ad integrarlo ulteriormente tramite la nuova apertura di attività in specifici fondi o con la sostituzione di vecchie attività con nuove che sono diverse per tipologia di materiale e prodotti di vendita o con l’ampliamento di quelle esistenti. Il secondo livello è dedicato all’ammodernamento, miglioramento, ottimizzazione e potenziamento dell’attuale assetto tramite azioni di ristrutturazione, risanamento, manutenzione straordinaria, nuove partite Iva o subingressi per attività già presenti. Infine il terzo livello tende a rispondere a quelle piccole esigenze di salvaguardia e cura dei livelli raggiunti dall’economia locale. Resta attivo il finanziamento per la costruzione di una rete di videosorveglianza integrata tra pubblico e privato già normata negli scorsi anni. In questo livello, soprattutto per il 2020, saranno poi finanziati gli investimenti fatti per far fronte alle ordinanze sul contagio da CoViD-19 soprattutto per l’adeguamento dei locali o per acquisti finalizzati alla riduzione della permanenza di pubblico presso i locali dell’esercizio o a favorire il rispetto delle regole di distanziamento o a limitare i contatti con alcune superfici. Per fare degli esempi la costruzione di barriere in plexiglass, allestimenti di dehors esterni, mezzi per la consegna a domicilio ed altro”.

Il bando è rivolto alle attività esercitate in sede fissa con sede nel comune di Monteroni d’Arbia, intese come attività commerciali alimentari e non alimentari; gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande; le attività artigianali (parrucchiere, estetisti, pizzerie a taglio, gelaterie, pasticcerie, falegnamerie, idraulico, elettricista etc); le attività turistico – ricettive; i produttori agricoli; le attività di servizio (es. dentista, agenzie d’affari, immobiliari etc) e le attività industriali.

In ogni caso saranno ammissibili a contributo gli interventi effettuati dal 1 gennaio di questo anno, quindi anche quelli già realizzati, in corso o su cui almeno esistano convenzioni già firmate. Le domande di richiesta di contributo dovranno essere presentate entro il 14 dicembre su apposito modulo che potrà essere scaricato dal sito del Comune di Monteroni d’Arbia dove si consiglia di prendere visione anche del bando integrale.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena più sicura con l’installazione di altre dieci telecamere di videosorveglianza
Next Article FIMMG: ”Confermiamo disponibilità medici di famiglia a vaccinazione contro Covid-19”

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.