• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
  • Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto
  • Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est
  • Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

CGIL e SPI CGIL Siena: ”Per gli anziani servono più servizi di prossimità e a domicilio”

24 Novembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Nel nostro Paese – spiegano CGIL e SPI CGIL Siena – il problema dell’invecchiamento dovrebbe essere centrale, visto che l’aspettativa di vita supera ampiamente gli 80 anni e la percentuale degli ultra 65enni va oltre il 23% della popolazione. L’esperienza di questi mesi ci dice purtroppo che gli anziani non sono stati sufficientemente protetti: l’80% dei decessi da Covid-19 riguarda ultra 65enni; nelle residenze a loro dedicate in Toscana si sono verificati circa 1500 contagi tra gli ospiti, con oltre 200 decessi, di cui gli ultimi due nella nostra provincia proprio ieri, a Radda in Chianti. Le tante persone morte nella totale solitudine all’interno delle RSA hanno messo in luce tutte le criticità del sistema delle case di riposo, oltre alle tante inchieste della Magistratura che hanno evidenziato inefficienze, abusi, lavoratori sottopagati e dequalificati.

Urge quindi un deciso ripensamento sull’organizzazione di queste strutture e sui controlli in merito al livello di assistenza assicurato agli ospiti, ma al tempo stesso è indifferibile il potenziamento dei servizi socio-sanitari sul territorio, da realizzarsi con rapide decisioni politiche e ancor più veloci concrete attuazioni in termini di prestazioni.

Inoltre occorre un sistema di servizi a domicilio integrato che cerchi di evitare sino all’ultimo il ricovero nelle residenze, assicurando le migliori condizioni per poter continuare a rimanere con i propri affetti, nella propria abitazione, sviluppando servizi residenziali rivolti ai soggetti più fragili: mense sociali, pasti a domicilio, lavanderia, telemedicina, supporto ai necessari spostamenti; nonché un incremento di una nuova tipologia di abitazioni ove sviluppare il co-housing (condominio sociale).

Per un rafforzamento dei servizi socio sanitari di prossimità di tipo domiciliare la ASL Toscana Sud Est deve quindi realizzare anche nella nostra provincia le Case della Salute e luoghi per le cure intermedie, tralasciando di spendere soldi pubblici per un nuovo poliambulatorio nel capoluogo, una scelta che contrasterebbe con l’improrogabile esigenza dell’aumento della sanità sul territorio.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAccordo tra Banca Mps e Consorzio del Brunello: al via pegno rotativo sul vino
Next Article Poste Italiane, in provincia di Siena pensioni di dicembre con la 13ª in pagamento dal 25 novembre

RACCOMANDATI PER TE

Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Stefano Ciuoffo e Silvio Franceschelli all'inaugurazione dell'Ufficio di prossimità di Montalcino
MONTALCINO

Montalcino, inaugurato l’Ufficio di prossimità

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Vaccino papilloma virus, vaccinazione
SALUTE e BENESSERE

Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana

6 Giugno 2023
Carabinieri Forestali
CASTIGLIONE D'ORCIA

Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri

6 Giugno 2023
Logo Nuove Acque
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori alla rete idrica

6 Giugno 2023
Autobus urbano Autolinee Toscane
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN

6 Giugno 2023
Cupra Padel Tour a Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.