• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

L’Istituto Mattioli di Siena attiva il primo laboratorio specializzato, gratuito e a distanza per ragazzi con DSA

23 Novembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ApprendoLab2020Per gli studenti con DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento) della scuola secondaria di I grado “Pier Andrea Mattioli” di Siena, torna ad essere attivo @pprendoLAB+, il laboratorio specializzato e gratuito che li supporta nei loro percorsi di apprendimento e nel metodo di studio.

La scuola secondaria di I grado “Pier Andrea Mattioli” era stata la prima in città a sperimentare questo servizio già realizzato con successo ad Asciano e Monteroni d’Arbia per 4 anni consecutivi e con ottimi risultati, grazie al sostegno Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga e alla preziosa collaborazione dell’associazione Serenamente, attiva presso il Centro Dedalo SOS Dislessia in via Massetana Romana 34.

Il laboratorio @pprendoLAB+ sarà attivo gratuitamente tutti i mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 16.00 a distanza tramite piattaforma Gsuite e si avvarrà della presenza e consulenza di tecnici dell’apprendimento e psicologi dell’Associazione SerenaMente-Centro Dedalo sempre in prima linea nel supportare i ragazzi e i docenti soprattutto in questo periodo di pandemia.

“In questo esperimento crediamo molto, proprio perché pensiamo che in un momento così difficile nessuno dei nostri ragazzi debba essere lasciato indietro e che supporti alle famiglie sono ora più che mai necessari – afferma Gioia Cresti presidente del Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga –. Sappiamo di mettere a disposizione dei genitori una opportunità che alleggerisce dalla responsabilità di seguire, con i pochi strumenti che hanno a disposizione, i complessi percorsi di apprendimento dei loro figli. Grazie al supporto del dirigente scolastico professor Federico Frati, che ci ha coinvolto, e alla professionalità dell’associazione SerenaMente abbiamo potuto finalmente sperimentare anche a Siena la versione potenziata di un progetto in cui abbiamo investito tanto ad Asciano e a Monteroni d’Arbia”.

“Il progetto @pprendoLAB+ si conferma come una straordinaria occasione per fare rete con gli insegnanti, i genitori e i ragazzi stessi e costruire anche attraverso la didattica a distanza la scuola che vogliamo, una scuola che ascolta, accoglie, supporta i ragazzi nei loro percorsi di apprendimento – ha dichiarato Valentina Campanella presidente dell’Associazione SerenaMente-Centro Dedalo –. Si tratta di un servizio che gode di un altissimo gradimento da parte delle famiglie che già nel primo lockdown hanno beneficiato di un supporto fondamentale e prezioso. Il laboratorio è sempre attivo e in qualunque momento è possibile usufruirne”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Florentia San Gimignano supera il Verona e vola ai quarti di Coppa Italia
Next Article Sedie e arredi per la family room della Terapia intensiva neonatale delle Scotte, il dono di Brunetta Pepi Mecacci

RACCOMANDATI PER TE

Vitellone bianco, Chianina
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: a Bettolle con il laboratorio “Ri-conoscere la Chianina”

26 Maggio 2023
Ragazzi di Bottega alla Pinacoteca di Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, esposizione di “Ragazzi di Bottega”

26 Maggio 2023
Gruppo di studenti e professori dell'Istituto Pellegrino Artusi di Chianciano
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chianciano Terme, premi agli studenti dell’Istituto “Pellegrino Artusi”

17 Maggio 2023
Gli studenti dell'istituto marconi in visita al Tribunale di Siena
SIENA

I Carabinieri accompagnano gli studenti dell’Istituto Marconi in visita al Tribunale di Siena

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.