• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

”Mappa Collaborativa”: la valorizzazione del fiume Elsa con le idee e i progetti dei cittadini

17 Novembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fiume elsaLa valorizzazione del fiume Elsa passa dalle idee e dai suggerimenti dei cittadini. Al via la “Mappa Collaborativa” che accoglierà tutte le proposte della cittadinanza che potrà segnalare uno o più luoghi da valorizzare. E’ la nuova fase di partecipazione del processo “Oltre i confini” promosso dai comuni di San Gimignano (capofila), Colle val D’Elsa, Poggibonsi, Barberino Tavarnelle, Certaldo e Castelfiorentino, che porterà ad un Contratto di Fiume per l’Elsa.

«Dopo aver ricostruito un quadro di conoscenze attraverso interviste, riunioni on line, e questionari in cui abbiamo coinvolto amministratori, associazioni e cittadini, adesso vogliamo fare un altro passo e costruire una mappa di proposte e idee per il fiume insieme ai cittadini». Così Narrazioni Urbane, il soggetto che si occupa del coinvolgimento di tutti gli attori che vivono la Val d’Elsa e il suo Fiume e sono interessati a prendere parte al progetto Oltre i confini, presenta questo nuovo momento di partecipazione.

«La pandemia non deve fermare la partecipazione, per questo cerchiamo nuove forme di coinvolgimento e confronto – sottolinea il sindaco di San Gimignano Marrucci – con modalità inedite e innovative per rispettare il distanziamento fisico. La “Mappa Collaborativa” è un nuovo ed ulteriore passo che i comuni fanno nella direzione del Contratto di Fiume, dopo la costituzione del Tavolo pubblico di garanzia e la definizione del quadro conoscitivo ottenuto attraverso i questionari on line degli scorsi mesi”.

Narrazioni Urbane lancia dunque sul proprio sito una mappa interattiva che saranno i cittadini stessi a realizzare. Basta un semplice clic. Per i meno esperti, e per chi desidera inviare una segnalazione generale utile al progetto, c’è anche la possibilità di scrivere direttamente all’associazione Narrazioni Urbane, sempre dalla stessa pagina.

Tutte le segnalazioni, le idee ed i suggerimenti verranno poi raccolti e serviranno da input per l’approfondimento delle proposte progettuali che saranno alla base del Contratto di Fiume Elsa, da parte del laboratorio di Regional Design dell’Università di Firenze. Trovate la mappa delle proposte per il fiume elsa a questo link: https://www.narrazioniurbane.it/oltre-i-confini-verso-il-contratto-di-fiume-elsa/


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEuropa Verde, a Siena nasce la federazione territoriale
Next Article Coronavirus in Italia: 32.191 nuovi casi, 733.810 (+15.996) attualmente positivi, 3.612 in intensiva (+120), 731 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.