• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
  • QS Europe Ranking, l’Università di Siena presente nella nuova classifica internazionale
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Sindaco Guarguaglini: ”Positiva la riapertura della tabaccheria-edicola in centro a Radicondoli”

31 Ottobre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tabaccheria edicola GiovannaHipting“In questa fase complessa la nostra azione non si ferma. E stiamo già lavorando a nuovi strumenti per il sostegno delle persone, della residenza, delle attività economiche nonché per il loro rilancio. Un lavoro che risultati li sta già offrendo a tutta la comunità. Da questo punto di vista siamo felici di salutare il ritorno di un servizio di tabaccheria all’interno del centro di Radicondoli dove poter acquistare anche i giornali”. Così il sindaco di Radicondoli, Francesco Guarguaglini, interviene parlando delle prospettive che si aprono rispetto all’impegno dell’amministrazione, alle nuove azioni del progetto Wivoaradicondoli e le novità che riguardano alcune attività economiche sul territorio.

“Consapevoli della situazione che tutto il paese sta vivendo dobbiamo sapere leggere anche i segnali positivi che ci sono in coerenza ai valori di resilienza e di comunità di questo territorio – fa notare il sindaco – In pieno periodo Covid, in primavera, ha aperto un nuovo negozio a Belforte. Da qualche giorno ha riaperto anche la rivendita di tabacchi, in centro a Radicondoli, che era chiuso da novembre 2019. Il servizio viene offerto da una attività in piazza Matteotti, preesistente e ben ristrutturata circa 10 anni fa. La tabaccheria rappresenta una funzione che permette di allargare e concretizzare ciò che viene offerto all’interno di quella Toscana diffusa che è costituita dai piccoli centri, ricchi di valori, di storia e di opportunità, come lo siamo noi”.

“Per un piccolo negozio di famiglia, parte di una comunità e della sua storia – commenta la titolare Giovanna Hipting – il nuovo ingresso dei tabacchi e dei giornali è avvenuto in maniera naturale integrandosi in armonia con il nuovo percorso di Radicondoli”.

“Il mio in bocca al lupo all’imprenditore che ha aperto la tabaccheria, che ha una funzione sociale, oltre che economica, come tutte le attività che fanno vivere le città e sanno dare dei servizi per le persone – fa notare Guarguaglini – Il mio ringraziamento va inoltre al Circolo Acli di Radicondoli che in questo periodo di assenza ha tenuto la rivendita dei giornali. Anche questo è un segno positivo, di condivisione e comunità.

E non ci fermiamo – conclude il sindaco Guarguaglini – La realtà ci pone di nuovo di fronte a difficoltà importanti. Per questo stiamo lavorando a nuove azioni dedicate alle imprese, alle persone e alla residenza, in particolare per l’affitto. Da fine dicembre 2019 ad ora abbiamo già investito 600mila euro per imprese e cittadini. E intendiamo continuare a farlo in coerenza con i valori di questa amministrazione che sono riassunti e rappresentanti nel progetto Wivoaradicondoli”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 2.540 nuovi casi in Toscana, 27.844 i positivi (+1.424), 163 in T.I. (+10), 25 deceduti
Next Article Coronavirus, Giani: ”Già 5mila assunzioni a tempo indeterminato per potenziare il sistema”

RACCOMANDATI PER TE

La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Rientro a scuola, auguri del Sindaco di Siena e dell’assessore Loré

14 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, a Montalbuccio un Centro di Accoglienza Straordinaria

14 Settembre 2023
Lavori in strada di Marciano a Siena
SIENA

Siena, terminati i lavori in strada di Marciano, oggi la riapertura

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.