• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena, caso positivo alla RSA Campansi

30 Ottobre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’ospite è stato trasferito al policlinico di Siena dove si trova attualmente ricoverato e le persone con le quali era in contatto sono state poste in isolamento.

Di seguito il comunicato del presidente dell’ASP, Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, dottor Mario Valgimigli.

“A seguito della manifestazione di sintomatologia sospetta da parte di un ospite non autosufficiente all’interno della RSA “Benvenuto di Giovanni”, struttura Campansi, rilevata nell’ambito del costante monitoraggio delle condizioni di salute degli anziani residenti nella struttura dell’ASP Città di Siena, gli operatori del reparto hanno prontamente allertato il 118.

L’ospite è stato immediatamente trasferito al Pronto soccorso dell’ospedale Le Scotte dove è stato sottoposto a tampone molecolare Covid-19, successivamente risultato positivo.

In via precauzionale, a seguito del ricovero, sulla base di quanto previsto dalle procedure interne aziendali sulla gestione dell’emergenza coronavirus, le persone a contatto con l’ospite sono state immediatamente poste in isolamento.

Ad oggi, l’ospite è in carico all’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, mentre gli ospiti e gli operatori del reparto della RSA di appartenenza, sono stati immediatamente sottoposti a tampone molecolare.

Si ricorda che la struttura ha effettuato un monitoraggio costante delle condizioni cliniche degli ospiti fin dal 26 febbraio e che già da martedì 13 ottobre ha rinviato tutti gli appuntamenti precedentemente presi con familiari e visitatori degli ospiti delle strutture residenziali dell’ASP Città di Siena.

Con successiva lettera del Presidente del 15 ottobre u.s., è stata poi comunicata ai familiari la sospensione temporanea delle visite, in attuazione della comunicazione dell’ASL Toscana Sud Est del 15/10/2020, nonchè dell’Ordinanza Regione Toscana n. 93/2020.

Contestualmente l’ASP ha proceduto a riorganizzare ed implementare la comunicazione telematica con gli ospiti grazie all’acquisto di nuovi tablet e di televisori maxi schermo, al fine di facilitare il contatto, seppur da remoto, tra anziani e familiari.

Fin dell’inizio del periodo emergenziale tutti gli operatori hanno utilizzato tutti i dpi previsti dalle normative sul coronavirus e, con la risalita della curva epidemiologica, è stato elevato il livello di protezione di tutti gli operatori mediante il ricordo all’utilizzo di dpi di livello superiore.

Questa Azienda è costantemente in contatto con l’Azienda Sanitaria Locale e con l’Amministrazione comunale di Siena per un monitoraggio congiunto e costante della situazione.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMsb Academy Lab, il nuovo percorso di sviluppo
Next Article Coronavirus: 2.765 nuovi casi in Toscana, 26.420 i positivi (+2.450), 153 in T.I. (+16), 10 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
Donazione midollo osseo, locandina Match it Now
SALUTE e BENESSERE

Donazione midollo osseo, l’Aous aderisce alla campagna ADMO

14 Settembre 2023
Ambulanza 118
SALUTE e BENESSERE

118 Siena, Giordano: “A quando il passaggio alla dirigenza medica del personale medico convenzionato?”

14 Settembre 2023
Alzheimer, anziano
SALUTE e BENESSERE

Dalla SdS Senese sostegni per persone con Alzheimer e per chi è in attesa di entrare in RSA

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.