Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Covid, Fratelli d’Italia: ”Pronti a confrontarci con Giani a patto che vengano ascoltate le nostre proposte”

27 Ottobre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fratelliditalia gruppoconsiliare2020“Il presidente Giani ha aperto le porte all’opposizione nella gestione dell’emergenza sanitaria ma questo non significa essere ratificatori degli atti della Giunta. Siamo pronti a sederci al tavolo con il Governatore a patto che vengano ascoltate le nostre proposte – fa sapere il Gruppo in Consiglio regionale di Fratelli d’Italia (il capogruppo Francesco Torselli, il vice-capogruppo Vittorio Fantozzi, il segretario dell’Ufficio di Presidenza Diego Petrucci ed i consiglieri Alessandro Capecchi e Gabriele Veneri) -. Se il governatore Giani ed il Pd pensano di aspettare che Fratelli d’Italia faccia proposte in aula, le boccino per poi copiarle e presentarle a firma loro questo, francamente, non è il modus operandi che ci piace. Così, purtroppo, è accaduto per il trasporto pubblico locale. Ieri il presidente Giani ha annunciato 4 milioni di euro sul Tpl coinvolgendo Ncc e noleggiatori di bus turistici per dare sostegno ai mezzi pubblici. Questa era una proposta fatta da FdI il 29 agosto, in campagna elettorale, e che il Partito Democratico ha bocciato in aula respingendo a maggioranza un nostro ordine del giorno”.

Il Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, in conferenza stampa, ha presentato proprie proposte per affrontare l’emergenza Covid.

1- Lo sblocco delle assunzioni del personale amministrativo, infermieristico e socio-sanitario. Nella nostra regione manca personale per lo smaltimento delle liste di attesa per effettuare i tamponi e, verosimilmente, la Regione Toscana ricorrerà a lavoratori interinali reperiti in via emergenziale o a laureandi. Esistono graduatorie approvate dallo scorso aprile che sono praticamente bloccate. Mancano operatori nelle strutture e nei presidi, mancano OSS, infermieri ed amministrativi, ma ci sono oltre centinaia di persone in attesa di essere chiamate.

2- I positivi al Covid all’interno dei CAS sta diventando un problema serio. La Regione Toscana non può pensare di utilizzare gli “alberghi-Covid” per svuotare i CAS, perché così facendo si verrebbe a creare una situazione di esaurimento posti nelle strutture predisposte per ospitare i “positivi” nel giro di brevissimo tempo.

3- Il coinvolgimento della rete delle farmacie nell’effettuazione dei test sierologici e dei tamponi. La rete delle farmacie, pubbliche e private, è in Toscana fortemente radicata sul territorio. La farmacia, in questa fase, potrebbe essere coinvolta dalla Regione nell’effettuazione dei test sierologici (pungidito) e, soprattutto, dei tamponi. In questo modo si andrebbero a smaltire le liste d’attesa e a ridurre i tempi della risposta ai tamponi che tanta confusione stanno generando, ad esempio, nel mondo della scuola.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePegaso d’Oro a Rino Rappuoli e a Fabrizio Landi della Fondazione Toscana Life Sciences
Next Article 5 nuovi progetti per il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza a Siena e provincia






RACCOMANDATI PER TE

Sopralluogo al parcheggio "il Duomo" a Siena
SIENA

Fratelli d’Italia Siena: “Soddisfazione per la soluzione sui migranti”

23 Novembre 2023
Francesco Michelotti
POLITICA

Congresso provinciale Fratelli d’Italia Siena: confermato Michelotti ed eletti 9 dirigenti

19 Novembre 2023
Palio di Siena del 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Palio di Siena del 16 agosto 2023: firmate le proposte di sanzione

9 Novembre 2023
ConVerSi, Connessioni Verdi Siena, incontro progettazione
SIENA

ConVerSi, a Siena piattaforma online per le proposte dei cittadini

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Interno ambulanza
BUONCONVENTO

Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale

30 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.