• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

La Scuola Edile ha formato 13 pittori decoratori qualificati da inserire nelle aziende del territorio

27 Ottobre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolaedile icoloridisienaUna risposta al bisogno di personale qualificato in grado di intervenire sul patrimonio edilizio di Siena che negli ultimi decenni ha fatto registrare, nel centro storico della città, interventi inadeguati che hanno portato alla completa cancellazione di molte tecniche storicamente utilizzate quali intonaci a finta pietra, intonaci a finto mattone, bugnati angolari, cornici delle finestre.

Si è concluso nelle scorse settimane con l’esame finale il corso di formazione professionale “I colori di Siena” qualifica e lavoro per pittore decoratore edile a Siena, organizzato dalla Scuola Edile di Siena, in partenariato con l’Università degli Studi di Siena, grazie al concorso finanziario dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana. I tredici partecipanti ammessi all’esame finale hanno così ottenuto la qualifica regionale di “Addetto alle operazioni di pittura, stuccatura, rifinitura e decorazione edilizia”, e sono in possesso di competenze necessarie per l’esecuzione di lavori di pittura, stuccatura e rifinitura, attraverso l’utilizzo di varie tecniche, operando su materiali diversi (intonaci, legno, metallo), su opere minori, su immobili da restaurare o di nuova costruzione.

“Dopo il rilascio delle qualifiche la Scuola edile di Siena – spiega il presidente Giannetto Marchettini – punta a reinserire nel mondo del lavoro tutti i partecipanti al corso. Una vera e propria opportunità per tutte le imprese del territorio che sempre più spesso si trovano in cerca di personale esperto e qualificato senza tuttavia trovare risposte adeguate alle proprie esigenze”.

Tutti i partecipanti qualificati (Caterina Barbetti, Ambra Buti, Claudia Margaret Castagna, Rossana Crociani, Lara De Santi, Gianina Elisei, Nicolò Longo, Angela Lucia Martin, Francesco Martinelli, Alessia Massi, Federica Musolino, Edoardo Stanzione, Giada Vescovo) sono in grado di eseguire operazioni di decorazione pittorica murale oltre a produrre ed applicare elementi decorativi. Durante il corso è stato approfondito l’aspetto del restauro delle facciate storiche e moderne per quanto riguarda i profili architettonici quali cornicioni, cornici, facciate ed ogni altro elemento proprio del decoro e delle tecnica per la finta pietra, finto marmo, finto legno. Nel corso del progetto gli allievi hanno realizzato opere nei cantieri scuola del Santa Maria della Scala, nel recupero dei palchi storici del Palio, e nella statua del Cristo Re nel cimitero della Misericordia.

Per avere i riferimenti degli allievi e per conoscere eventuali incentivi all’assunzione messi a disposizione dalla Regione Toscana è possibile contattare gli uffici della Scuola Edile (0577 223459), accreditata per i servizi al lavoro e-mail: info@scuolaedilesiena.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIntervento del Consorzio di Bonifica lungo l’Ombrone
Next Article Emergenza Covid, 500 nuovi operatori in Toscana per il tracciamento dei positivi e dei loro contatti

RACCOMANDATI PER TE

Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Via delle Volte a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

“Pentecoste a Castellina in Chianti”, tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.